Capgemini, Mistral AI e Microsoft si alleano per l’IA generativa
La partnership intende migliorare la profittabilità e la sicurezza e comprende un’espansione in America del nord.
Capgemini e Microsoft ampliano la loro collaborazione. Da tempo sono associate per offrire l’Intelligent App Factory su Microsoft Azure, concentrandosi sull’intelligenza artificiale (IA) generativa per le imprese.
La collaborazione si basa su una partnership già esistente di Capgemini con Mistral AI per accelerare l’implementazione di IA generativa su larga scala.
Come hanno annunciato, integreranno la tecnologia LLM (Large Language Model) di Mistral AI con Microsoft Azure AI Studio e il cloud del gigante di Redmond per migliorare l’efficienza operativa e il processo decisionale.
“In Microsoft, siamo determinati a dare a ogni organizzazione i mezzi per ottenere di più attraverso il potere trasformativo dell’IA”, commenta Nick Parker, presidente di Industria e Alleanze di Microsoft.
“Attraverso questa collaborazione con Mistral AI e Capgemini, offriremo soluzioni innovative che sfruttano appieno il potenziale dell’IA generativa per facilitare la trasformazione e la crescita aziendale”, afferma.
“Avendo lavorato a lungo con Microsoft e Mistral AI, abbiamo già aiutato molti clienti comuni a passare dalle ambizioni all’azione e a ottenere un valore tangibile dal business grazie all’applicazione dell’IA e dell’IA generativa”, sottolinea Fernando Álvarez, direttore di Strategia e Sviluppo di Capgemini.
“La nostra piattaforma RAISE è progettata per consentire alle organizzazioni di sfruttare efficacemente i modelli di IA generativa”, afferma, “garantendo al contempo la sicurezza e la conformità normativa”.
“In questo modo”, conclude, “questa collaborazione riflette la nostra volontà di aiutare i clienti a implementare tecnologie avanzate che promuovano la crescita e il valore aziendale in tutto il mondo”.
Un’altra parte fondamentale della collaborazione riguarda la redditività e la sicurezza. L’idea è che le organizzazioni implementino modelli aperti personalizzabili, con le protezioni necessarie.
Inoltre, questo annuncio implica l’espansione dei progetti dall’Europa al Nord America, con soluzioni su misura che affronteranno sfide specifiche di mercato.
“Siamo entusiasti di ampliare la nostra collaborazione con Microsoft e Capgemini per trasformare il modo in cui le aziende di tutto il mondo sfruttano le tecnologie di IA generativa”, dichiara a tal proposito Arthur Mensch, co-fondatore e CEO di Mistral AI.
“I nostri modelli, che offrono una personalizzazione senza precedenti e solide capacità multilingue, combinati con la potente piattaforma cloud di Microsoft e la profonda conoscenza del settore e l’esperienza nella trasformazione aziendale di Capgemini”, racconta, “sono essenziali per le organizzazioni globali nel loro percorso verso l’adozione dell’IA”.