Continua il calo delle vendite di smartphone (ma inferiore rispetto ai trimestri precedenti)

Il mercato mondiale di smartphone segna l’ottavo trimestre consecutivo di calo della domanda.
Le vendite globali di smartphone continuano a scendere anche nei mesi di aprile, maggio e giugno e la cifra dovrebbe attestarsi, secondo i dati di IDC, intorno al -7,8%.
In totale, le unità vendute sono state 265,3 milioni e questo secondo trimestre 2023 segna l’ottavo trimestre consecutivo di flessione della domanda.
Anche se l’incertezza economica continua a gravare sui mercati, gli esperti segnalato che il ritmo del calo delle vendite sta rallentando. Anche la Cina, da un passato con riduzioni a doppia cifra, ora registra una flessione del 2,1%.
“La buona notizia è che i livelli di stock stanno migliorando”, segnala Nabila Popal, direttrice di ricerca per IDC.
“Per il terzo trimestre, dovrebbero estinguersi le eccedenze di stock tra componenti e dispositivi”, aggiunge poi. “Il mercato dovrebbe tornare a crescere intorno a fine 2023 o inizio 2024”, momento in cui ci si attende “un cambiamento nel ranking tra i maggiori produttori al mondo, soprattutto nella parte bassa della classifica”.
Attualmente i 5 maggiori produttori sono Samsung, Apple, Xiaomi, OPPO e Transsion.