Dell Technologies rinnova la propria offerta di monitor

Augmented Reality Makes Repairs Easier

Introduce modelli Dell Pro Plus, pensati per utenti professionali, e Dell Plus, che si rivolgono a lavoro, studio e gaming.

Dell Technologies presenta nuovi monitor Dell Pro Plus per professionisti e Dell Plus che, al di là dell’ambiente di lavoro, si focalizzano su studio e gaming.

Il primo modello annunciato dalla compagnia nordamericana è il Dell Pro 14 Plus (P1425) da 14 pollici con tecnologie IPS e ComfortView Plus. Include supporto di inclinazione regolabile, compatibilità con montaggio VESA, funzione di autorotazione e connettività USB-C.

Dell introduce anche il Dell Pro 34 Plus con hub USB-C (P3425WE) e i monitor Dell Pro 32/27 Plus 4K con hub USB-C (P32/2725QE). Si tratta di una serie creata per ambienti di molteplici sistemi operativi, tanto Windows quanto macOS.

Il monitor di 75 pollici Dell Pro 75 Plus 4K (P7525QT) per sale di conferenze e spazi condivisi promette di migliorare la gestione di cavi e il controllo remoto. Offre tecnologia touch da 20 punti, altoparlanti di 20 W, funzione Screen Drop, connettività USB-C e integrazione con Dell Pro Micro.

Le altre due novità sono Dell 34 Plus USB-C (S3425DW) con risoluzione WQHD e Dell 27 Plus 4K USB-C (S2725QC) con risoluzione 4K, orientati a un’esperienza audiovisiva immersiva. Entrambi hanno frequenze di aggiornamento di 60 Hz a 120 Hz.

Dell Display and Peripheral Manager

Dell annuncia, inoltre, l’applicazione tutto in uno Dell Display and Peripheral Manager (DDPM) per amministrare e ottimizzare schermi e periferiche.

Easy Arrange permette di realizzare divisioni di schermo con modelli di partizione pre-disegnati o personalizzabili. Gli utenti potranno assegnare applicazioni ai profili grazie alla funzione Easy Arrange Memory.

La programmazione di luminosità e contrasto ammette diverse condizioni di illuminazione, lasciando da parte le impostazioni manuali della configurazione.

Gli amministratori di IT accederanno a capacità per la gestione di schermi Dell (serie Dell UltraSharp e Dell Pro) e periferiche di computer. Inoltre, potranno applicare aggiornamenti informatici per mezzo di Dell Device Management Console o Command-Line Interface.