Fujitsu estende la propria partnership con Amazon Web Services

La compagnia giapponese prevede di passare da 7.000 ingegneri certificati in AWS a 12.000 nei prossimi tre anni.
Fujitsu annuncia un accordo di collaborazione strategica con Amazon Web Services (AWS) che si estenderà per tre anni e che, in pratica, amplia il suo quadro di azione attuale.
Questo accordo implica l’unione tra l’esperienza in integrazione di sistemi della compagnia nipponica e l’offerta Uvance con l’architettura nativa in cloud del gigante nordamericano.
L’obiettivo è spingere la trasformazione digitale delle imprese. “Siamo entusiasti di aver realizzato questa collaborazione strategica globale con AWS. Estendendo la nostra collaborazione strategica a una gamma più ampia di settori, contribuirà alla trasformazione digitale dei clienti in tutte le industrie attraverso la modernizzazione del legacy, l’elevamento e il cambio del cloud, e l’utilizzo della tecnologia e delle offerte di dati di Fujitsu Uvance insieme a AWS”, commenta Yoshinami Takahashi, vicepresidente e COO di Uvance in Fujitsu Limited.
Le aziende associate vogliono rafforzare i servizi di migrazione per spostare più sistemi on-premise sul cloud di Amazon. Fujitsu offrirà servizi di integrazione e supporto con Fujitsu Cloud Transformation Service e Fujitsu Cloud Managed Service.
Inoltre, Fujitsu amplierà la fornitura di offerte Fujitsu Uvance. Sta già collegando Digital Shifts con Fujitsu Kozuchi AI e Amazon Bedrock, ovvero il servizio di intelligenza artificiale generativa di AWS.
Un’altra conseguenza di questa alleanza è il rafforzamento delle competenze. Fujitsu aumenterà il numero di ingegneri in organico con certificazioni AWS, passando da 7000 a 12000 nei prossimi tre anni. Intende anche raddoppiare la quantità di accordi con i clienti per superare gli 800.
“Dal 2012, AWS e Fujitsu hanno supportato la trasformazione digitale dei clienti nei settori della mobilità, delle finanze e del commercio al dettaglio in Giappone e nel mondo. Oggi, siamo entusiasti di ampliare la nostra collaborazione strategica”, commenta Jaime Vallés, vicepresidente di Asia-Pacífico e Giappone di AWS. “Insieme amplieremo la nostra esperienza di trasformazione digitale per abilitare una gamma più ampia di settori e sfruttare la nostra cultura condivisa di innovazione per affrontare insieme alcune delle maggiori sfide del mondo”.