HPE migliora del 2% le entrate annue

Nell’anno fiscale 2023, la società ha totalizzato 29,1 miliardi di dollari.
La Hewlett Packard Enterprise (HPE) ha chiuso l’anno fiscale 2023 con 29,1 miliardi di dollari in entrate, ovvero un +2% rispetto all’esercizio precedente.
Gli utili netti diluiti per azione GAAP hanno visto un vertiginoso aumento del 133% e si attestano a 1,54 dollari, con una crescita del 6% anche per la parte non GAAP a 2,15 dollari.
I due dati, limitatamente al quarto trimestre, sono stati rispettivamente 0,49 dollari (+313% anno su anno) e 0,52 dollari (+9%).
Sempre nel quarto trimestre, le entrate sono calate del 7% e si sono fermate a 7,4 miliardi di dollari, con 1,4 miliardi relativi al segmento Intelligent Edge, migliorando del 41%, e 1,2 miliardi relativi a HPC e Artificial Intelligence, che cresce del 37%.
Aumentano poi anche le entrate per servizi finanziari (+2% fino a 876 milioni di dollari), ma calano il segmento informatica (-31%, fermo a 2,6 miliardi) e quello archiviazione (-13%, 1,1 miliardi di dollari).
“Nell’interno anno fiscale 2023, HPE ha chiaramente dimostrato che i nostri investimenti strategici e la nostra eccezionale innovazione in aree i crescita come edge, cloud ibrida e IA hanno avuto un buon successo con i nostri clienti”, osserva il presidente e CEO della società, Antonio Neri.
“Quest’anno abbiamo toccato una performance record per quanto riguarda i parametri finanziari chiave”, aggiunge poi. “Il nostro modo di lavorare costante si è tradotto in entrate più alte, maggiore espansione del margine, maggiori utili operativi, utili netti diluiti per azione non GAAP mai visti così e flusso di cassa libero senza precedenti”.
Per il primo trimestre dell’esercizio 2024, HPE spera di totalizzare tra i 6,9 e i 7,3 miliardi di dollari, con utili per azione di 0,24-0,32 dollari GAAP e 0,42-0,50 dollari non GAAP.