Intel presenta la nuova generazione di processori Intel Xeon 6

Intel presenta al MWC 2025 i processori Xeon 6, ottimizzati per reti 5G e edge computing, con miglioramenti in prestazioni, efficienza energetica e sicurezza.

Intel ha presentato al Mobile World Congress (MWC) 2025 la sua nuova generazione di processori Intel Xeon 6, progettati per ottimizzare l’efficienza, le prestazioni e la sostenibilità delle reti di telecomunicazioni. Grazie all’integrazione dell’accelerazione con IA, i nuovi Xeon 6 SoC offrono fino a 3.2 volte più prestazioni nelle reti di accesso radio (RAN) e riducono il consumo energetico del 70% rispetto ai modelli precedenti.

Nuova generazione di processori Intel Xeon 6

Questa nuova piattaforma permette agli operatori di virtualizzare e consolidare le infrastrutture, riducendo la necessità di server fisici e ottimizzando il costo totale di proprietà (TCO). Aziende leader come AT&T, Verizon, Vodafone, Ericsson e Samsung stanno già implementando questa tecnologia per modernizzare le loro reti e migliorare l’efficienza operativa.

Reti più intelligenti e sostenibili con IA integrata

I nuovi processori Intel Xeon 6 SoC incorporano tecnologie avanzate come Intel® Advanced Matrix Extensions (AMX) e Intel® Advanced Vector Extensions (AVX), che permettono di migliorare le prestazioni di AI RAN senza necessità di hardware aggiuntivo.

–        Maggiore efficienza energetica: Riduzione del consumo fino al 60% nelle reti 5G Core.

–        Maggiore capacità: Supporta 200 Gbps con 8 porte Ethernet integrate.

–        Migliori prestazioni per watt: Fino a 14.25 volte più efficienza nella transcodifica video per applicazioni come streaming live e gaming.

–        Sicurezza rafforzata: Integrazione di Zero Trust e crittografia avanzata per ambienti edge-to-cloud.

Collaborazione con i principali operatori e fornitori di rete

Intel sta spingendo l’adozione di vRAN e Open RAN in alleanza con alcuni dei principali attori del settore:

–        AT&T, in collaborazione con Ericsson, implementerà Intel Xeon 6 per costruire la rete RAN più programmabile del mondo.

–        Vodafone sta già implementando OpenRAN con Xeon 6, ottenendo prestazioni equiparabili alle RAN tradizionali.

–        Verizon ha virtualizzato il 40% della sua infrastruttura 5G RAN, utilizzando Xeon 6 per raddoppiare la capacità e migliorare l’efficienza energetica.

–        Samsung integrerà Xeon 6 nel suo Cloud Native Core, ottenendo 3.2 volte più prestazioni e densità.

Reti più sostenibili con Intel Xeon 6

L’impegno di Intel con l’efficienza energetica si riflette nella sua adozione massiccia dai principali fornitori di 5G Core. Ericsson ha ottimizzato il suo software, ottenendo un miglioramento di 3.8 volte nelle prestazioni per watt. Da parte sua, Nokia ha ridotto il consumo energetico del 60% nella sua infrastruttura di 5G Packet Core. E Samsung lancerà la sua prossima generazione di Cloud Native Core nel secondo trimestre del 2025 con Xeon 6.

Nuove soluzioni Ethernet per ottimizzare la connettività

Oltre ai processori Xeon 6, Intel ha presentato nuove famiglie di controller Ethernet per migliorare la connettività nelle reti RAN e edge computing. In primo luogo, Intel Ethernet E830, con fino a 200 Gbps di larghezza di banda con sincronizzazione di tempo precisa. E la famiglia Intel Ethernet E610, con ottimizzazione per reti di piano di controllo con minore consumo energetico.