Le entrate trimestrali di Microsoft Cloud sfiorano i 41 miliardi di dollari

In totale, la compagnia statunitense ha incassato 69,6 miliardi di dollari durante il secondo trimestre del suo anno fiscale 2025.
Microsoft avanza nel suo anno fiscale 2025. Ha già completato il suo primo semestre e annuncia i risultati finanziari corrispondenti al secondo trimestre.
Durante i mesi di ottobre, novembre e dicembre, ovvero i mesi che compongono il secondo trimestre del suo esercizio 2025, il colosso ha incassato 69,6 miliardi di dollari – ovvero una crescita interannuale del 12%.
Il segmento che porta più denaro è quello che ha a che fare con la produttività e i processi di business, con un totale di 29,4 miliardi di dollari. La parte di “cloud intelligente” è vicina con 25,5 miliardi.
Nel frattempo, Microsoft ha ottenuto 14,7 miliardi con il suo business di “More Personal Computer”, includendo i dispositivi Windows.
“Questo trimestre, i ricavi di Microsoft Cloud sono stati di 40,9 miliardi di dollari, il 21% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente”, sottolinea Amy Hood, direttrice finanziaria della compagnia, che lascia intravedere l’importanza di “equilibrare la disciplina operativa e gli investimenti continui” a livello di infrastruttura.
Il gigante di Redmond informa di un tasso di ricavi ricorrenti annuali per le sue iniziative di intelligenza artificiale superiore ai 13 miliardi di dollari. Questo è il 175% in più rispetto alla cifra di un anno fa.
Per quanto riguarda l’utile, Microsoft ha ottenuto 3,23 dollari di utile per azione diluita durante il periodo analizzato per una crescita del 10%.