Il segmento ha apportato 982,4 milioni di euro tra aprile e giugno 2024.

Il segmento ha apportato 982,4 milioni di euro tra aprile e giugno 2024.
La società giapponese ha migliorato le vendite del 2% e del 10% le entrate operative.
In questi 12 mesi, la società ha totalizzato 245,1 miliardi di dollari in entrate, di cui 64,7 miliardi solamente nell’ultime trimestre.
La società riporta quasi 9,4 miliardi di dollari GAAP e sostanzialmente la medesima cifra non GAAP per il terzo trimestre 2024.
Nel secondo trimestre, la società ha aumentato del 4% la performance economica e ha totalizzato quasi 1,5 miliardi di euro.
Bitdefender rivela che il 50% delle mail di viaggio sono truffe, sottolineando ancora una volta l’importanza di stare attenti anche durante l’estate.
Il prezzo è di 549 euro e si può utilizzare con gli accessori Stylo 2, OnePlus Smart Keyboard e OnePlus Folio Case 2.
I tagli riguarderanno oltre il 15% dell’organico della società. La maggior parte del piano di ristrutturazione aziendale dovrebbe completarsi entro fine anno.
Nel secondo trimestre 2024, la società ha registrato quasi 13,5 miliardi di dollari di utili netti, con 5,16 euro per azione.
Tra le caratteristiche troviamo uno schermo touch da 16 pollici, processore AMD con NPU con intelligenza artificiale e archiviazione SSD fino a 2 tb.
Le entrate del segmento sono cresciute del 115% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
La società inizia il suo anno fiscale 2025 con entrate oltre i 939 milioni di dollari, per una crescita del 39%.
Nel secondo trimestre, la società ha totalizzato 26,3 miliardi di dollari.
Superate le 285 milioni di unità durante il secondo trimestre, con Samsung che occupa saldamente la prima posizione.
La società riporta 85,7 miliardi di dollari in vendite nette – vero e proprio record – e 1,40 dollari in utili per azione diluita.
La società ha superato i 49,5 miliardi di entrate consolidate e i 6,9 miliardi di euro in utile operativo, esattamente come previsto.
Vanta Windows 365 e capacità di sicurezza come ThinkShield, Moto Secure 3.0, MotoSafe e Moto KeySafe.
Voleva formare gratuitamente 29 milioni di persone entro il 2025 e attualmente si trova già a quota 31 milioni.
Il segmento che funge da traino per la società è quello software, migliorato del 7,1% nel secondo trimestre e che ora apporta 6,7 miliardi di dollari.
Xiaomi annuncerà entro fine anno un dispositivo mobile basato su questa piattaforma.
Nel secondo trimestre la società ha raggiunto 84,7 miliardi di dollari totali, di cui oltre 10,3 miliardi riguardano Google Cloud.
AWS lancia i modelli avanzati di linguaggio Llama 3.1 di Meta, accessibili su Amazon Bedrock e SageMaker, rivoluzionando l’IA generativa.
I criminali informatici utilizzano deepfake di Elon Musk ed eventi di cronaca per rubare criptovalute, comunicano da Bitdefender.
Il nuovo tablet di OnePlus arriva accompagnato dagli accessori OnePlus Smart Keyboard e OnePlus Stylo 2.
Il nuovo telefono di OnePlus utilizza la piattaforma Qualcomm Snapdragon 7 Plus Gen 3, offre funzioni di intelligenza artificiale e monta una batteria da 5.500 mAH.
Dal provider di sicurezza informatica fanno sapere che “un numero importante di utenze è ora nuovamente online e operativo”.
Per la prima volta, questi dispositivi hanno accesso alle capacità dell’assistente Gemini direttamente dallo schermo esterno.
AMD acquisterà il laboratorio di intelligenza artificiale per 665 milioni di dollari.
I primi dispositivi (WUUM S PRO, WUUM T e WUUM T FUN) sono già disponibili per il mercato italiano.
Secondo uno studio di Taboola e YouGov, solo 1 impresa su 4 dichiara di sentirsi pronta per l’addio ai cookie di terzi.