Le due società hanno chiuso l’anno con una quota di mercato praticamente identica, con percentuali vicine al 20%.

Le due società hanno chiuso l’anno con una quota di mercato praticamente identica, con percentuali vicine al 20%.
La società a cui fa capo Facebook ha aumentato le entrate annue del 16% e gli utili per azione del 73%.
Dirigerà la strategia di commercializzazione della società, con leadership esecutiva in tutto il percorso cliente.
Dopo aver infranto il primato di Samsung, la società ha chiuso il 2023 come principale attore nel mercato smartphone cinese.
Durante l’intero 2023, Apple è riuscito a collocare 234,6 milioni di iPhone contro i 226,6 milioni di unità vendute dal suo primo competitor.
Il dispositivo pesa 231 grammi ed è spesso 9,9 millimetri da chiuso.
OnePlus presenta i suoi due nuovi fiori all’occhiello, tra cui il primo dispositivo della serie OnePlus R che verrà venduto anche fuori di Cina e India.
Support Insights Pro si pone come soluzione integrale per la gestione efficiente di ambienti data center.
Il podio è composto dai tre brand americani che spiccano sugli altri per valore.
Tra di questi troviamo il Chromebook HP Fortis x360 G5 da 11 pollici con cerniera a 360 gradi.
Samsonite Europe ottimizza le proprie operazioni integrando le soluzioni cloud di Oracle e migliorando la gestione dei bagagli.
S21Sec rivela le tendenze in sicurezza informatica che segneranno il 2024 e prevede un anno complesso.
Kaspersky mette in guardia sul dinamismo del mondo delle truffe e delle relative implicazioni per i prossimi mesi.
Ecco la top 20 delle società con i maggiori utili per dipendente, con SAP l’unica società europea in questo ranking particolare.
Tra le novità troviamo i nuovi ExpertBook B5 e B3, un Chromebook, un minitower e l’ASUS ExpertCenter D7 SFF.
FPGA AMD UltraScale+ e Adaptive SoC AMD Versal riceveranno, elaboreranno e trasmetteranno video di definizione ultra-alta.
IDC si aspetta che il mercato passi dai 282,6 milioni di unità del 2022 alle 309,4 milioni del 2023.
Tra le caratteristiche troviamo la piattaforma Snapdragon 8 Gen 3, uno schermo flessibile Samsung E6 ALMOLED da 6,78 pollici, batteria da 5500 mAh e tripla fotocamera posteriore.
Il dispositivo supporta quattro modalità di utilizzo: unendo due schermi, desktop, portatile e per condividere contenuti.
Il trio di telefoni integra la tecnologia di intelligenza artificiale nel quotidiano degli utenti.
Uno di questi vanta batteria da 6000 mAh e tecnologie come RAM Turbo mentre l’altro monta sistema con triple fotocamera e schermo con refresh rate da 90 Hz.
Tra i suoi nuovi chip, troviamo l’Intel Core i9-14900HX con otto core di rendimento e sedici di efficienza.
Tra le specifiche, troviamo una cerniera a 180 gradi per apertura massima sul tavolo durante sessioni collaborative.
Supporterà il trattamento e l’archiviazione di tutti i dati personali all’interno dell’Unione Europea attraverso Azure, Microsoft 365, Power Platform e Dynamics 365.
Il dispositivo può trasformarsi in un pc portatile con l’aggiunta della tastiera magnetica intelligente.
Il mercato dei beni tecnologici e durevoli ha ceduto il 3% nel 2023, anche se rimane al di sopra delle cifre pre-pandemiche. Gfk, però, prevede una ritrovata crescita per il 2024.
Secondo le stime di Counterpoint Research, le vendite potrebbero essere cresciute del 6% nel 2023.
La stima a cura della società di consulenza Canalys che crede sarà possibile toccare le 83 milioni di unità vendute nel 2024.
Questo agevolerà la predicibilità d’uso tenendo a mente le necessità dei lavoratori sul campo e le particolarità dei contesti remoti.