L’annuncio delle AMD Radeon RX 7000 avverrà in parallelo rispetto alla serie di schede grafiche RTX 4000 del competitor Nvidia.

L’annuncio delle AMD Radeon RX 7000 avverrà in parallelo rispetto alla serie di schede grafiche RTX 4000 del competitor Nvidia.
Windows 11 2022 Update si adatta al modello di lavoro ibrido con miglioramenti a livello di facilità d’uso, accessibilità, produttività e sicurezza.
Con background in Google, ricoprirà il ruolo lasciato vacante da Dan Springer lo scorso giugno. Fino ad ora, Maggie Wilderotter aveva il ruolo di direttore esecutivo ad interim.
Bitdefender calcola che i dispositivi con questo problema sono oltre 10 milioni.
Questo, insieme a chatbot, app di pagamento e di messaggistica social e il cloud pubblico saranno alcune delle tecnologie che potrebbero trasformare il settore bancario.
Xiaomi Smart Pet Food Feeder e Xiaomi Smart Pet Fountain permettono di dar da mangiare e da bere ai propri animali domestici in modo automatico 24 ore al giorno.
Nel primo trimestre ha visto un miglioramento del 17,1% e nel secondo del 20,4% grazie al nuovo standard WiFi 6.
Proprio come internet ha il darkweb, bisogna tenere a mente che i criminali informatici che usano queste aree oscure per le proprie attività potrebbero decidere di trasferirsi su ambienti meno controllati.
L’inflazione e il rincaro del modello base di iPhone rispetto alla generazione precedente sono i principali motivi alla base della perdita di interesse da parte dei consumatori.
La società apporterà capacità automatizzate di raccolta, esplorazione e analisi di dati in materia di sostenibilità.
Il consumo energetico di TSMC, il maggior produttore di semiconduttori al mondo, in due anni potrebbe passare dal 6% al 12,5% del totale dell’energia consumata a Taiwan, con una popolazione di 23 milioni di abitanti
EAP650-Wall raggiunge i 2.976 Mbps di velocità WiFi e allarga l’ecosistema Omada.
Grazie alla partnership con Topcon Positioning, Vodafone potrà correggere le imprecisioni associate ai segnali dei satelliti.
Impronte digitali, riconoscimento del volto o riconoscimento della voce continuano ad essere le tecniche di sicurezza biometrica più comuni rispetto ad altre quali la dinamica della battitura dei tasti o la geometria della mano.
I principali obiettivi dei criminali informatici sono le telecomunicazioni, l’ambito sanitario e l’istruzione.
La giovane società belga Nodeum propone una soluzione unificata per la gestione dei dati e il relativo spostamento tra i diversi scenari attuali.
La società bulgara è specializzata nello storage distribuito a blocchi in cloud e la stessa Amazon Web Services ne ha riconosciuto il potenziale.
Integrano le piattaforme Ivanti Neurons e Singularity XDR per rilevare e correggere errori con solo un clic.
A partire dal 2023, Intel cambierà il nome dei propri processori entry-level per portatili.
Biomemory Labs sta sviluppando la tecnologia Dna Drive che permetterà di archiviare dati (illimitati) in molecole di Dna.
Un rapporto di Barracuda Networks indica tra gli obiettivi principali l’istruzione, i comuni, gli ambienti sanitari, le infrastrutture e le imprese finanziarie.
La società ha raggiunto i 1,5 miliardi, di cui quasi i 1,4 sono relativi a fatturato per abbonamento.
In un mondo in cui l’informazione cresce esponenzialmente e dove il 70% dei dati non verranno mai utilizzati, diventa necessario ricorrere a sistemi di archiviazione efficienti. Questa è la tecnologia che propone PoINT Software.
Motorola ha condensato in questi prodotti edge uno splendido design e funzionalità all’avanguardia.
Il dispositivo, che utilizzo uno spettro fino a 1200 MHz, è stato progettato per ambienti ad alta densità all’aria aperta.
Nell’ultimo trimestre, la società è riuscita a crescere del 22% ed è arrivata a 7,7 miliardi di dollari in fatturato.
Anche NVIDIA ha registrato cali a livelli di entrate nell’area di visualizzazione professionale e, soprattutto, gaming.
Nella joint venture dal valore di 30 miliardi di dollari, Intel è titolare del 51% delle quote, mantenendo quindi il controllo operativo del progetto in partnership con Brookshield.
La società ha raggiunto i massimi storici in diversi parametri, tra cui fatturato e utile per azione.
Avrà il compito di apportare innovazione tecnologica nelle reti per promuovere standard di interoperabilità e rendere il metaverso “un mondo virtuale accessibile”.