AMD ha pubblicato per errore sul proprio sito le informazioni sulle prossime CPU Ryzen 7000 Zen 4 con cui intende competere con Intel CPU Core i9-13900.

AMD ha pubblicato per errore sul proprio sito le informazioni sulle prossime CPU Ryzen 7000 Zen 4 con cui intende competere con Intel CPU Core i9-13900.
La controversia tra Elon Musk e Twitter deve ancora essere dibattuta nelle aule di competenza, ma intanto Twitter porta a casa un primo punto con la decisione della Corte di Equità del Delaware.
L’Europa rimane il leader mondiale nella creazione di pagine di e-commerce con una crescita del 126% contro il 42% a livello mondiale.
Con tre tipi di hard disk, Gold, Red e Purple, Wester Digital offre capacità fino a 22 TB per settori come Cloud, sistemi NAS e la videosorveglianza.
ESET elenca i migliori consigli per lavorare da remoto in modo totalmente sicuro.
Il gigante di Redmond sfiora i 200 miliardi di fatturato annuo.
Synology presenta la nuova serie HD6500 con capacità massima fino a 4 petabyte e massima scalabilità.
Tesla ha raggiunto importanti vendite e utili in questo secondo trimestre del 2022, nonostante il rincaro dei costi di produzione e logistica.
Nel corso del secondo trimestre del 2022, la società ha fatturato 69,7 miliardi di dollari, con un utile netto di 16 miliardi di dollari.
La domanda di Data Center in Europa vedrà forti incrementi fino a raggiungere i 300 MW di take-up nel 2022.
Il prossimo telefono marcato OnePlus combinerà il sensore Sony IMX766 da 50 MP con fotocamera ultra-grandangolare e una lente macro nella parte posteriore.
Lo smartphone monterà sistema operativo OxygenOS 13 e monterà la piattaforma mobile Snapdragon 8+ Gen 1 di Qualcomm.
L’Europa sarebbe una delle regioni del mondo più colpite dall’insufficienza di fibra ottica.
A partire dal 15 settembre, il costo annuale del servizio passerà dai 36€ attuali a 49,90€.
I centri dati di Oracle e Google Cloud nel Regno Unito hanno riportato guasti ed è stato necessario interrompere il funzionamento a causa delle elevate temperature di quest’anno.
Le società europee di telecomunicazione chiedono alle piattaforme di contribuire visto l’aumento dell’uso delle reti.
Il 70% delle imprese fatica per rimanere sempre aggiornato con il gran numero di allarmi di sicurezza.
La piattaforma social ritiene che “l’incertezza derivante dallo stato di stallo dell’acquisizione” stia danneggiando i risultati economici della società.
Assume quindi la posizione di vicepresidente regionale per l’Europa sud del gruppo di sicurezza informatica.
Tra il 2019 e il 2021, il volume di queste pagine web è cresciuto di oltre il 126% in Europa.
L’aumento degli attacchi informatici pone l’accento sulla necessità di creare un’infrastruttura IT sicura.
CyberArk Secrets Hub darà agli utenti la possibilità di sfruttare le informa su Amazon Web Services, centralizzando i compiti di controllo.
Alcuni processori della Intel potrebbero cambiare di prezzo con incrementi fino al +20%.
Gli utenti potranno ora continuare le proprie conversazioni anche dal pc.
Il governo indiano annuncia al Parlamento l’intenzione della banca centrale di proibire le criptomonete all’interno del paese, considerandole uno schema piramidale.
Parte dell’investimento in programma in casa Bosch entro il 2026 sarà destinata alla costruzione di un centro di sviluppo in Reutlingen e Dresda, in Germania.
La soluzione di pagamento della fintech spagnola Bit2Me permette transazioni in criptovalute garantendo un pannello di pagamento al momento dello scambio.
Si tratta del modello di fascia media E1050 e di quelli di scalabilità orizzontale S1014, S1033 e S1024.
Fino al 75% del tempo che le piccole e medie imprese destinano ad attività amministrative potrebbe essere automatizzato sfruttando l’intelligenza artificiale.
Nel mese di giugno, Emotet ha colpito il 14% delle imprese. Seguono Formbook e Snake Keylogger, con una quota superiore al 4% l’uno.