SAP ha totalizzato oltre 34 miliardi di euro nel 2024

Sono stati quasi 34,2 miliardi, il che implica una crescita interannuale a doppia cifra.
SAP ha concluso il suo esercizio fiscale 2024 con ricavi per un valore di 34,2 miliardi di euro, pari a un aumento interannuale del 10%.
Di questi, 29,8 miliardi corrispondono alla parte di cloud e software. Solo nei ricavi cloud, la compagnia ha ottenuto 17,1 miliardi.
La Cloud ERP Suite di SAP apporta un totale di 14,1 miliardi di euro dopo che la categoria è cresciuta del 33% nel corso dell’ultimo anno.
L’apporto delle entrate relativa al quarto trimestre è stato di 9,4 miliardi, l’11% in più rispetto allo stesso periodo del 2023.
Cristian Klein, CEO dell’azienda, conclude che “il quarto trimestre è stato un grande finale di anno, con la metà del nostro portafoglio ordini nel cloud che ha incluso l’intelligenza artificiale”.
“Per quanto riguarda l’intero anno”, aggiunge, “abbiamo superato i nostri obiettivi nel cloud, accelerando le entrate nel segmento e la crescita del portafoglio ordini corrente in cloud su una base molto maggiore”.
Il portafoglio ordini cloud è migliorato del 43% nel computo dei dodici mesi sui quali SAP riferisce per raggiungere i 63,3 miliardi.
E “la crescita dei ricavi è tornata a essere a due cifre”, come sottolinea Klein nel comunicato ufficiale.
“Guardando al futuro”, prosegue, “la nostra solida posizione nei dati e nella Business AI ci rende fiduciosi che continueremo ad accelerare la crescita dei ricavi fino al 2027″.
Per il momento, SAP prevede di incassare tra i 33,1 e i 33,6 miliardi di dollari nel 2025 nella parte di cloud e software. I ricavi del cloud da soli apporteranno almeno 21,6 miliardi.”