Con l'obiettivo di accelerare lo sviluppo dei robot, acquisisce il 35% di una società che trasformerà in sussidiaria.

Con l'obiettivo di accelerare lo sviluppo dei robot, acquisisce il 35% di una società che trasformerà in sussidiaria.
L’azienda acquisita è specializzata in software per spingere workload di inferenza di IA generativa.
L’obiettivo dell’operazione commerciale è rafforzare la proposta di smart home di LG con l’aiuto dell’intelligenza artificiale.
AMD acquisterà il laboratorio di intelligenza artificiale per 665 milioni di dollari.
L’accordo di acquisizione, stimato per 61 miliardi di dollari, era stato annunciato nel maggio dello scorso anno.
La società offre servizi di sicurezza gestiti incentrati sul rilevamento e sulla risposta a minacce.
Il fatturato annuo congiunto delle due società si aggirerà intorno ai 500 milioni di euro.
L’investimento si inserisce nel contesto di una partnership tra entrambe le società già in corso dal 2008.
L’operazione commerciale è stimata intorno agli 1,8 miliardi di dollari e porta a Colt 2.700 clienti, tra cui grandi società e clienti del settore pubblico.
Chuck Robbins, presidente e CEO di Cisco, spiega che l’unione delle due società promuoverà “la prossima generazione di sicurezza e capacità di osservazione supportata da IA”.
Con questa operazione, la società amplia le proprie capacità di sicurezza, con rilevamento e risposta di rete basata su intelligenza artificiale.
L’operazione sarà effettuata mediante un’offerta pubblica di acquisto con cui la JIP acquisirà tutte le azioni ordinarie di Toshiba al prezzo di 40,3 dollari per azione.
L’operazione permette alla piattaforma SaaS di rafforzare l’offerta di Semrush Academy.
L’imprenditore sarebbe disposto a chiudere la transazione con i termini di partenza se Twitter accetta di sospendere l’azione legata il cui inizio è previsto proprio per questo ottobre.
La società apporterà capacità automatizzate di raccolta, esplorazione e analisi di dati in materia di sostenibilità.
Mentre viene eseguito il conteggio degli account falsi del social, Elon Musk dichiara che l’acquisizione per un prezzo inferiore “non è da escludere”.
Anche se assicura di “portare a termine l’acquisizione”, Elon Musk resta in attesa di “dettagli a supporto del calcolo degli account falsi/di spam equivalenti a meno del 5% degli utenti complessivi” della piattaforma social.