L’integrazione di Athonet in HPE permetterà ad entrambe le società di sfruttare sinergie e di accelerare l’innovazione in ambito reti 5G private.

L’integrazione di Athonet in HPE permetterà ad entrambe le società di sfruttare sinergie e di accelerare l’innovazione in ambito reti 5G private.
Gli investitori hanno accolto la notizia con ottimismo, ottenendo così un aumento di valore delle azioni di Telecom Italia.
Non è ancora stata ufficialmente comunicata, però l’acquisto potrebbe avere un valore compreso tra i 70 e i 100 milioni di dollari.
L’operazione commerciale rafforza la componente di ingegneria di infrastrutture per i data center del gigante dell’informatica, che intende migliorare le offerte di archiviazione e di rete.
Il piano strategico VASS@400 intende raggiungere un fatturato di 400 milioni di euro per il 2025.
Vodafone vende la filiale ungherese, che ora si fonderà con 4iG, operatore di proprietà dello Stato, diventando così il secondo maggiore operatore nazionale.
Si tratta dei documenti dell’ex direttore generale di Consumer Product della piattaforma social, Kayvon Beykpour.
Bit2Me sfrutta il momento di incertezza nel mercato delle criptovalute e i fondi ottenuti in cicli di finanziamento per acquisire startup con cui rafforzare la propria presenza in America Latina.
L’acquisizione riguarda databand.ai e il relativo software per l’osservabilità dei dati.
GoDaddy ingloberà il personale nella parte Domini, Registrars e Investors.
Spell, la società acquisita, permette di realizzare esperimenti su scala tramite una piattaforma SaaS.
Di fronte al sospetto che nella piattaforma social esistano più account falsi di quanto ammesso dalla società, Musk dichiara che Twitter “si oppone attivamente e ostacola il diritto all’informazione”.
È scaduto il termine entro il quale le autorità americane avrebbero potuto effettuare una revisione in chiave antitrust dell’operazione.
Il personale di Glitch formerà un nuovo team di esperienza di sviluppo in Fastly per creare un archivio di risorse come modelli di applicazioni e tutorial.
Questa acquisizione si sommerebbe a quella della CA Technologies e della divisione di sicurezza di Symantec.
Il prezzo dell’operazione raggiunge quota 44 miliardi di dollari e il social network smetterà di essere quotato in borsa.
Ha certificato l’acquisizione della società nigeriana MainOne per 320 milioni di dollari.
La fusione tra la spagnola Konecta e l’italiana Comdata dà vita alla sesta maggiore società di call center al mondo.
L’acquisizione rafforzerà la parte di HP di periferiche e di soluzioni per l’ambiente lavorativo ibrido.