La compagnia sudcoreana ha registrato vendite pari a 57,5 milioni di dispositivi durante il terzo trimestre dell'anno, superando i 54,5 milioni del suo principale concorrente.

La compagnia sudcoreana ha registrato vendite pari a 57,5 milioni di dispositivi durante il terzo trimestre dell'anno, superando i 54,5 milioni del suo principale concorrente.
Per la prima volta una versione Pro di questi prodotti HONOR sarà disponibile nel continente europeo.
IDC si aspetta che le vendite globali aumenteranno del 2,8% fino a 1,2 miliardi di dispositivi.
I chip di IA per dispositivi edge genereranno 22 miliardi di dollari al 2024, con oltre il 45% del totale relativo a elettronica di consumo.
Secondo le stime di Counterpoint Research, le vendite potrebbero essere cresciute del 6% nel 2023.
Il nuovo dispositivo HONOR offre sistema con tripla fotocamera, schermo OLED CURVA da 6,78 pollici e batteria da 5300 mAh.
Questa la cifra del terzo trimestre 2023. La previsione per quest’anno dovrebbe aggirarsi intorno all’1,8 miliardi di connessioni globali.
Samsung, Apple, Xiaomi, Oppo, Transsion e Vivo sono i brand più rilevanti a livello mondiale.
Le vendite di questi dispositivi hanno visto una contrazione del 6% nel terzo trimetre dell’anno e si fermano a 32 milioni di unità.
Rivede al ribasso l’ipotesi di calo delle vendite per il 2023 e prevede una crescita del 3,8% per il 2024.
Samsung e Apple continuano in testa alla classifica mondiale, seguite da Xiaomi, OPPO e TRANSSION Group.
Samsung è in testa alla classifica dei venditori con 59,5 milioni di telefoni nonostante il calo anno su anno dell’8,4%.
Apple presenta i quattro nuovi modelli di smartphone: iPhone 15, iPhone 15 Plus, iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max.
Il mercato mondiale di smartphone segna l’ottavo trimestre consecutivo di calo della domanda.
I cellulari con prezzi di almeno 600 euro sono cresciti dell’1% nel 2022 contro il calo generalizzato del 12% a livello di smartphone compressivi.
I telefoni condividono gli schermi HONOR FullView e il software Magic UI 6.1 basato su Android 12 con funzioni intelligenti.
MWC23: La società promette che sarà un “telefono premium che farà parlare di sé, non solo per il design pieghevole industriale, ma anche per la tecnologia meccanica”.
Ricevere i dispositivi tecnologici in leasing comporterebbe un risparmio annuo dal 15% minimo al 50% massimo rispetto al classico acquisto.
Una maggiore preoccupazione per la salute, l’interesse di recuperare il contatto umano o la volontà di attività sociali nella nuova normalità sembrano ridurre il traffico mobile.
Nel 2021, le vendite di cellulari in tutto il mondo sono cresciute del 6%.