ESET Research ha pubblicato un quadro dettagliato sulla diffusione di Emotet ed elenca i paesi più colpiti dai suoi botnet.

ESET Research ha pubblicato un quadro dettagliato sulla diffusione di Emotet ed elenca i paesi più colpiti dai suoi botnet.
Il trojan rimane una delle minacce più attive al mondo.
In the EMEA region, 28 percent of infections are due to QSnatch, 21 percent to Ramnit and 19 percent to Emotet.
Il temuto trojan torna alla carica dopo un’estate tranquilla e di fatto si posiziona come il secondo malware più diffuso a novembre.
Torna a farsi sentire il malware Emotet dopo alcuni mesi di calma apparente, con attacchi tramite e-mail e allegati nella lingua del bersaglio scelto.
Emotet continua a essere sul gradino più alto del mondo malware.
Nel mese di giugno, Emotet ha colpito il 14% delle imprese. Seguono Formbook e Snake Keylogger, con una quota superiore al 4% l’uno.
L’incidenza di ransomware nella prima metà del 2022 risulta doppia rispetto al numero registrato nell’interno 2021.
A new module reads credit card data from Chrome user profiles. It has been circulating for a few days.
Spam campaign detections starring Emotet increased by 27% during the first quarter.