IDC spiega che l’elettricità rappresenta il 46% della spesa per data center aziendali e il 60% nel caso di service provider.

IDC spiega che l’elettricità rappresenta il 46% della spesa per data center aziendali e il 60% nel caso di service provider.
La società americana rende noti i suoi progressi in un primo Corporate Citizenship Report.
Nel 2023 in tutto il mondo si investiranno circa 1,59 bilioni in energie pulite.
La società intende ottimizzare il proprio consumo energetico e implementare un raffreddamento più efficiente.
I data center consumano circa il 2% dell’energia degli Stati Uniti, di cui il 40% è direttamente utilizzata per i sistemi di raffreddamento.
Il consumo energetico di TSMC, il maggior produttore di semiconduttori al mondo, in due anni potrebbe passare dal 6% al 12,5% del totale dell’energia consumata a Taiwan, con una popolazione di 23 milioni di abitanti
A partire dall’autunno, Vodafone offrirà ai propri clienti di telefonia la Tariffa Luce di tipo variabile con elettricità 100% da fonti rinnovabili.
Avrà il compito di coordinare la divisione energia e l’infrastruttura derivante dalla divisione di Toshiba in due società. Al contempo, Hiroyuki Sato gestirà la parte di dispositivi elettronici e archiviazione.
E per il 2030, la multinazionale americana intende raggiungere emissioni nette pari a zero
L’Ecuador è alla ricerca di investimenti esteri in infrastrutture e telecomunicazioni.