Questo implica una crescita del 4% rispetto allo stesso periodo 2022 e un +8% rispetto al trimestre precedente.

Questo implica una crescita del 4% rispetto allo stesso periodo 2022 e un +8% rispetto al trimestre precedente.
La società ha concluso il terzo trimestre con 14,2 miliardi di dollari.
Nel primo trimestre del suo anno fiscale 2024, ha totalizzato 56,5 miliardi di dollari e utili netti per 22,3 miliardi.
Le entrate della società cinese crescono dell’1,5% a quota 7,6 miliardi di euro.
Le entrate della società sono cresciute del 3,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
Nell’ultimo trimestre, la società ha totalizzato quasi 1,8 miliardi di dollari, di cui 1,6 miliardi con abbonamenti.
Solo il gruppo di Soluzioni e Servizi è riuscito a migliorare i risultati rispetto all’anno scorso.
Dei quasi 1,3 miliardi di dollari accumulati nel secondo trimestre 2023, 820 milioni sono relativi a servizi.
Gartner stima che la cifra finale si aggirerà intorno ai 532 miliardi di dollari contro i quasi 600 miliardi del 2022.
La società ha migliorato anche le proprie entrate nel passato 2022, con aumenti nei suoi tre principali business: reti degli operatori, segmento governativo e aziendale e segmento per consumatori finali.
Nel quarto trimestre 2022 le cifre si sono fermate a 70,5 bilioni di won coreani in vendite consolidate e 4,3 bilioni in utili operativi.