ESET mette in guardia su campagne di truffa e disinformazione che utilizzano la morte di Papa Francesco o la guerra commerciale di Trump per ingannare gli utenti.

ESET mette in guardia su campagne di truffa e disinformazione che utilizzano la morte di Papa Francesco o la guerra commerciale di Trump per ingannare gli utenti.
Tra il 2024 e il 2029, il valore delle frodi commesse su eCommerce crescerà del 141%, arrivando a 107 miliardi di dollari.
La principale sfida a cui vanno incontro le banche è, secondo uno studio di Mitek Systems, l’aumento di frodi generate da intelligenza artificiale e deepfake.
Juniper Research comunica un aumento nel numero di azioni fraudolente collegate alle sottoscrizioni di servizi 5G.
La comodità dei pagamenti elettronici ne ha generalizzato l’uso, aumentando però così anche i casi di frode.