La compagnia, che ha appena presentato risultati finanziari, intraprenderà un programma di riduzione di costi durante il suo prossimo esercizio fiscale.

La compagnia, che ha appena presentato risultati finanziari, intraprenderà un programma di riduzione di costi durante il suo prossimo esercizio fiscale.
Con l'obiettivo di accelerare lo sviluppo dei robot, acquisisce il 35% di una società che trasformerà in sussidiaria.
Annuncia un’offerta secondaria di azioni pari a 2 miliardi di dollari portata avanti da TPG, a cui parteciperanno Temasek e Neuberger Berman Capital Solutions.
L’azienda acquisita è specializzata in software per spingere workload di inferenza di IA generativa.
Il CFO, David Zinsner, e la direttrice esecutiva di Intel Products, Michelle Johnston Holthaus, agiranno da co-CEO ad interim.
La multinazionale statunitense sospende temporaneamente i propri progetti in Polonia e Germania e tiene l’Irlanda come grande centro europeo.
AMD acquisterà il laboratorio di intelligenza artificiale per 665 milioni di dollari.
La società prevede di ridurre l’organico globale dell’8% e contempla la chiusura di vari PlayStation Studio.
Acquisita nel 2022 da Advent International, la società si trova in pieno processo di espansione in Europa.
La misura riguarderà il 9% dei dipendenti che lavora a tempo pieno nella società.
Dirigerà la strategia di commercializzazione della società, con leadership esecutiva in tutto il percorso cliente.
La società è immersa in un processo di ristrutturazione che vedrà anche cambiamenti a livello verticistico.
L’ex presidente si VMware assume l’incarico di Rémi Thomas, CFO della società che ha rivestito il ruolo ad interim negli ultimi mesi.
Ritornano anche il presidente Greg Brockman e i ricercatori Jakub Pachocki, Szymon Sidor e Aleksander Madry.
L’accordo di acquisizione, stimato per 61 miliardi di dollari, era stato annunciato nel maggio dello scorso anno.
OpenAI vive una crisi di governance e Sam Altman riprende il ruolo di CEO grazie all’appoggio di Microsoft e di gran parte del nucleo duro della società.
La società offre servizi di sicurezza gestiti incentrati sul rilevamento e sulla risposta a minacce.
Il fatturato annuo congiunto delle due società si aggirerà intorno ai 500 milioni di euro.
Con questa operazione, la società amplia le proprie capacità di sicurezza, con rilevamento e risposta di rete basata su intelligenza artificiale.
All’inizio probabilmente i tagli di personale riguarderanno principalmente i dipendenti legali alla società britannica.
I direttori finanziari in questo 2023 faranno i conti con sfide quali la gestione del telelavoro o lo stato della fatturazione elettronica.
Questi professionisti, ancora considerati una minoranza, hanno il compito di generare maggior ritorno sull’investimento in dati.
Oltre alle esperienze in Accenture e PwC, Brady ha coordinato il team di Global Sales e Strategic Partnerships di Microsoft.
Dopo quasi vent’anni a SAP, dove ha creato RISE with SAP, ora entra nel team SoftwareOne per sostituire Dieter Schlosser.
La società consegna una piattaforma di rilevazione e risposta API basata su analisi di dati e comportamenti.
Amazon afferma che i licenziamenti non impatteranno negativamente la sua capacità di servire i propri clienti.
Circa 4 miliardi di dollari sono relativi alla parte di abbonamenti e SaaS.
Da Meta fanno sapere che si tratta di una misura necessaria per garantire il benessere dell’impresa.
Il vicepresidente senior del dipartimento finanziario del gigante di Redmond inizierà a svolgere l’incarico di direttore finanziario per Semrush dal prossimo mese di aprile.
Rientra tra le cinquanta imprese a cui è stato riconosciuto il Premio SEAL 2022 per la Sostenibilità aziendale.