La centralizzazione delle informazioni al cloud promette vantaggi come una gestione più agile di dati, velocità del processo decisionale, aumento della produttività e maggiore sicurezza dei dati.

La centralizzazione delle informazioni al cloud promette vantaggi come una gestione più agile di dati, velocità del processo decisionale, aumento della produttività e maggiore sicurezza dei dati.
L’investimento si inserisce nel contesto di una partnership tra entrambe le società già in corso dal 2008.
Gartner calcola che, nel 2027, il 50% di queste applicazioni sarà basata fuori di ubicazioni centralizzate di cloud pubblico.
Altri problemi che turbano la quiete delle imprese sono phishing e malware crittografati.
Juniper Research stima che quest’anno verranno destinati 3,8 miliardi di dollari al segmento, mentre nel 2028 la cifra raggiungerà i 7,8 miliardi.
ESET lancia un monito: i dati immessi negli strumenti di IA generativa “smettono di essere nostri nell’istante che premiamo il pulsante invio”.
Questo è quanto emerge dal rapporto Generative AI Benchmark pubblicato da Qlik.
I clienti di Bain & Company potranno utilizzare Azure OpenAI per integrare i propri dati a modelli di linguaggio preesistenti e accedere a svariati casi d’uso.
I direttori finanziari in questo 2023 faranno i conti con sfide quali la gestione del telelavoro o lo stato della fatturazione elettronica.
Altri timori sono l’incertezza economica, la concentrazione sul cloud e le tensioni commerciali con la Cina.
Servono solo 79 minuti, 5 minuti in meno di un anno fa, secondo l’ultima edizione del Annual Threat Report di CrowdStrike.
Secondo Brand Finance, Amazon, Apple e Google compongono la top 3 dei brand tecnologici a maggior valore.
Questi professionisti, ancora considerati una minoranza, hanno il compito di generare maggior ritorno sull’investimento in dati.
Tra le sfide troviamo la mancanza di integrazione tra le soluzioni distribuite in installazioni e quelle in cloud.
Il segmento aziendale di reti WLAN è migliorato del 43,3% nel primo trimestre e ha raggiunto i 2,8 miliardi di dollari.
Uno dei casi d’uso con maggiore potenziale è la realtà estesa per la formazione dei lavoratori.
Avviando il business a carattere pubblicitario, Google si troverà a dover competere in condizioni di parità con gli altri attori del mercato.
Lo studio Ransomware Insights 2023 rivela che il 73% delle imprese è stata vittima di almeno un attacco ransomware andato a buon fine nel 2022.
La situazione ha ripercussioni al momento di dover far fronte alle minacce di criminali informatici. Nel 2022, il numero di società che hanno subito cinque o più violazioni di sicurezza è cresciuto del 53%.
La Legge sui Dati stabilisce misure di sicurezza per proteggere le informazioni degli utenti come l’anonimizzazione dei dati e la tutela della privacy.
I clienti potranno implementare soluzioni IA grazie all’integrazione di ChatGPT nella piattaforma ibrida di Expert.ai.
La soluzione permetterà alle imprese di centralizzare i rilevamenti tra i prodotti e di rispondere automaticamente alle minacce.
La regolamentazione delle negoziazioni e dei pagamenti di riscatti in caso di attacchi ransomware implica trovare il punto di equilibrio tra la necessità delle imprese di recuperare i propri sistemi e dati e il bisogno di disincentivar ...
MWC23: supporto per configurare ambienti personalizzati in tre giorni per presentazioni, riunioni aziendali e meeting con clienti.
Tuttavia, sono la maggior parte (96%) quelle che hanno già fissato obiettivi di decarbonizzazione.
In caso di sospetto incidente di sicurezza, il 16% dei dipendenti proverebbe a gestire la situazione autonomamente.
Hewlett Packard Enterprise, Microsoft, GitHub e LinkedIn sono alcuni dei membri fondatori.
La tecnologia Open RAN si configura come passo intermedio nella comunicazione wireless verso il 6G, operativo dal 2030.
La sicurezza, la modernizzazione e l’accesso ai servizi dei provider sono le principali preoccupazioni.
In un contesto di incertezza economica e di crescita del costo della vita, le imprese devono bilanciare componente umana e componente digitale al momento di migliorare l’esperienza per i clienti.