Wiz, durante uno dei Silicon Meet, analizza le strategie necessarie per rafforzare una sicurezza più completa negli ambienti cloud, multi-cloud e ibridi.

Wiz, durante uno dei Silicon Meet, analizza le strategie necessarie per rafforzare una sicurezza più completa negli ambienti cloud, multi-cloud e ibridi.
Il lavoro delle due aziende comprende un nuovo AWS Innovation Studio in India.
Huawei al Connect 2023 rivela i quattro pilastri strategici per promuovere la transizione verde e digitale in Europa.
L’Innovation Day 2023 ha riunito importanti esperti nel campo dell’innovazione di tutta Europa con l’obiettivo di discutere e collaborare a iniziative per promuovere la crescita delle PMI.
La Space Smart Factory tratterà ogni tipo di satellite, da quelli dedicati all’osservazione della Terra a quelli per la navigazione e le comunicazioni.
Sorgerà a Budapest e permetterà ai clienti di realizzare proof of concept prima di impegnarsi all’acquisto di una soluzione.
Questa DRAM da 16 Gb offre 1,4 volte più ampiezza di banda, trasmette il 50% di dati in più ed è il 20% più efficiente dal punto di vista energetico rispetto alla memoria GDDR6.
Siglato un accordo strategico a livello globale per promuovere la tecnologia blockchain aziendale.
Il nuovo processore Intel Core i9-13900KS è già disponibile in vendita con prezzo di listino di 699 dollari.
L’evento sarà celebrato domani, mercoledì 14 dicembre sotto lo sloga “Empowering a Better Future”.
I processori Intel Core di 13° generazione offrono una configurazione ad architettura ibrida dove troviamo il doppio dei core dedicati ai processi di efficienza.
Sara Madariaga è la direttrice di Arsys Lab e di un team di 26 professionisti che studieranno come incorporare nuove soluzioni.
Apple e Intel dovrebbero essere le prime società a ricevere i futuri chip a 3 nanometri della TSMC per i rispettivi dispositivi che arriveranno sul mercato prima del 2023.
Questa è la cifra che investirà l’Europa da qui al 2026, secondo IDC, per tematiche quali realtà aumentata, realtà virtuale, biometria, esoscheletri, wearable e affective computing.
Effettueranno test con onde radio in alta frequenza da 100 a 300 GHz.
La parte posteriore trasparente del Nothing phone (1) monta un logo originale e luminoso fatto di LED.
Comprende anche un Neural Engine più veloce del 40% rispetto a M1, il che permette di raggiungere fino a 15,8 bilioni di operazioni al secondo.
Il modello ZXHN F9746Q è dotato di chipset MediaTek Filogic e intende spingere l’Internet of Everything (IoE).
La barriera dei 5 GHz, questo è l’obiettivo per l’autunno per i nuovi AMD Ryzen 7000.
Scaleway lancia un programma di crediti Cloud per startup con incentivi fino a 36.000 euro.
La IronKey Vault Privacy 80 External SSD comprende misure di sicurezza di livello militare e certificazione FIPS 197 con crittografia XTS-AES da 256 bit.
Nvidia ridurrà fino al 30% il consumo energetico dei data center grazie ad una nuova generazione di schede grafiche con raffreddamento a liquido.
Ha sviluppato un’applicazione per smartphone che mostra messaggi di avvertimento, tra cui anche l’eventuale ora di arrivo di uno tsunami e l’altezza prevista delle acque che inonderanno la zona.
Il portatile, con schermo da 14 pollici, utilizza processori AMD Ryzen della serie 5 e 7 con grafica Radeon.
Secondo Juniper Research, la cifra poi crescerà del 41% fino ad arrivare a 205 milioni nel 2027.
L’ex presidente degli Barak Obama conferma la propria presenza al DES 2022.
Il forum CIOs Summit, all’interno del contesto del DES 2022, tratterà delle principali sfide per i CIO come multicloud, Big Data e nuovi modelli di lavoro ibrido.
La società di Taiwan ha fatto un doppio annuncio: introdurrà anche il chipset Dimensity 1050 mmWave per la connessione con telefoni 5G.
Il nuovo dispositivo da 14 pollici offre alle imprese un’eccezionale performance a un prezzo concorrenziale con l’aggiunta dell’ultima tecnologia di processore in casa AMD e una durata della batteria fino a 11,5 ore.
NetApp e Nvidia sottoscrivono un accordo su intelligenza artificiale e supercomputing.