Il Digital Enterprise Show 2022, che si terrà a Malaga a giugno, ha già raccolto l’adesione di 6.900 partecipanti nella prima settimana di apertura delle registrazioni.

Il Digital Enterprise Show 2022, che si terrà a Malaga a giugno, ha già raccolto l’adesione di 6.900 partecipanti nella prima settimana di apertura delle registrazioni.
Intel mostra in anteprima i suoi GPU ARC per portatili che arriveranno sul mercato a giugno.
Tra le caratteristiche troviamo schermo QHD+ da 6,7 pollici, software OxygenOS 12.1 con Android 12 e una batteria da 5.000 mAh che si ricarica da 0 a 100% in circa mezz’ora.
ESC8000A-E11 è un server a doppio socket con capacità per otto acceleratori mentre ESC4000A-E11, con singolo socket, ne supporta quattro.
Samsung e Western Digital siglano un accordo per lanciare la nuova generazione di tecnologie di data storage.
La società londinese Nothing annuncia l’arrivo previsto per quest’estate del suo primo smartphone, chiamato “phone (1)”.
Gli smart building potrebbero presto diventare determinanti nella lotta contro il cambiamento climatico, soprattutto nel futuro prossimo quando arriveranno ad essere oltre 115 milioni in tutto il mondo.
La multinazionale giapponese mette a disposizione degli sviluppatori un kit gratuito di strumenti per valutare il rischio nelle prime tappe.
Nel 2021, le consegne di dispositivi da utilizzare nella realtà aumentata e virtuale sono cresciute del 92,1%, superando le 11 milioni di unità.
La modalità esposizione estesa, la modalità film e la possibilità di registrare video con vista doppia sono alcune delle novità di questo smartphone, la cui presentazione è attesa per il 31 di marzo.
L’obiettivo della Akamai Techologies è raggiungere il 100% nel 2030.
La società di high-tech annuncia i nuovi prodotti ultratecnologici: occhiali, un microfono e un sistema di refrigerazione-riscaldamento in collaborazione con Shiftall.
Le attività futuristiche che attirano più persone sembrano essere i viaggi, i tour nei musei e i concerti virtuali.
Le schede grafiche Intel Arc dovrebbero fare il loro ingresso sul mercato per il secondo trimestre del 2022.
Sono state selezionate le prime 50 aziende innovative emergenti capitanate da donne all’interno del programma europeo Women TechEU