La crescente popolarità di DeepSeek ha generato un aumento di frodi, malware e truffe finanziarie. ESET avverte sulle tattiche dei cybercriminali e fornisce raccomandazioni per proteggersi da queste minacce.

La crescente popolarità di DeepSeek ha generato un aumento di frodi, malware e truffe finanziarie. ESET avverte sulle tattiche dei cybercriminali e fornisce raccomandazioni per proteggersi da queste minacce.
The growing popularity of DeepSeek has led to an increase in fraud, malware and financial scams. ESET warns about the tactics of cybercriminals and provides recommendations on how to protect yourself from these threats.
Secure&IT prevede una diversificazione dei metodi di ricatto, con attacchi più personali e aggressivi.
APT groups are distributing AI models with hidden backdoors, warns Waldemar Bergstreiser of Kaspersky in an interview.
Trends 2025: Mobile Risks, Phishing Techniques, and Sideloading Attacks
Wie Angreifer versuchen, mit betrügerischen CAPTCHAs und vermeintlichen Browser-Updates Schadsoftware zu verteilen.
Between mid-2023 and mid-2024, an average of 309,000 new malware variants were identified daily.
Il rapporto annuale di ThreatLabz rileva un incremento del 111% nel livello di spyware e del 29% negli attacchi di malware bancario.
Il canale e-mail rimane quello preferenziale per i criminali informatici con cui attaccare le proprie vittime. È poi la principale porta di ingresso per phishing e ransomware.
Da agosto si è diffusa una campagna di criminalità informatica ai danni di diverse realtà i cui autori si sono fatti passare per autorità fiscali di diversi paesi.
It analyses a threat in which the structure of scripts, comments in lines of code, and the names of functions and variables show that the perpetrator used artificial intelligence.
HP’s latest Threat Insights Report reveals how cybercriminals are leveraging generative AI to craft malicious code.
Mutmaßlich russischsprachiger Akteur verbreitet Infostealer- sowie Clipper-Malware weltweit. Kaspersky erklärt die Hintergründe.
Microsoft hat beobachtet, dass die vom Iran unterstützte Hackergruppe „Peach Sandstorm“ eine neue Backdoor namens „Tickler“ eingesetzt hat.
Ende Juni wurde eine grosse «Malspam»-Kampagne gestartet. Vermeintlicher Absender ist der amtliche Login-Dienst AGOV.
Il 10% dei malware analizzati a HP Wolf Security nel quarto trimestre ha sfruttato la diffusione di file PDF.
Proofpoint has detected a campaign against organizations in the United States involving this malware.
Zscaler ThreatLabz Report: Encrypted malware and malicious content are one of the biggest threats, accounting for 78 percent of observed attacks.
Questo programma di download scritto in JavaScript salta direttamente al secondo posto del Global Threat Index di Check Point Research.
Attackers are teasing would-be cyber criminals by deploying fake malware kits on code-sharing platforms like GitHub.
Questa “sofisticata tattica permette di compromettere la sicurezza online e di porre a rischio l’integrità di dati critici”, spiegano da Fibratel.
La popolarizzazione dei codici QR li ha fatti entrare nei mirini dei criminali informatici che ora ideano modi per sottrarre informazioni e denaro.
Gli autori degli attacchi hanno installato una backdoor nei dispositivi colpiti tramite una versione di Free Download Manager del 2020.
Criptazione dei dati, minaccia di divulgazione, negazione del servizio e attacchi a terzi sono parte del meccanismo di attacco con malware che raggiunge la “quadruplice estorsione”.
Gli hacker ricorrono all’intelligenza artificiale per lanciare attacchi di phishing più convincenti.
Cybercriminals are turning to artificial intelligence to launch more convincing phishing attacks.
Kaspersky analizza questi esemplari e ricorda che “le minacce informatiche sono sempre in costante evoluzione”.
In testa nell’indice Threat Index cura di Check Point Software per cinque dei sei mesi analizzati dell’anno.
ESET Research ha pubblicato un quadro dettagliato sulla diffusione di Emotet ed elenca i paesi più colpiti dai suoi botnet.
Oltre 6 mila app maligne formano la struttura portante della campagna con l’intendo di fare soldi con adware.