IBM ha concluso l'esercizio 2024 con ricavi per un valore di 62,8 miliardi di dollari.

IBM ha concluso l'esercizio 2024 con ricavi per un valore di 62,8 miliardi di dollari.
La cifra finale è stata di 262,7 milioni di unità, con quasi 69 milioni corrispondenti al quarto trimestre.
Sono aumentate del 4,6% durante i mesi di ottobre, novembre e dicembre 2024, raggiungendo i 67,4 milioni di unità.
Le vendite sono rimbalzate durante il 2024 e hanno segnato un aumento del 4% dopo due anni in calo.
Ma non tutte le categorie registreranno un miglioramento. Le spedizioni di smartwatch si contrarranno del 4,5%, secondo IDC.
Il periodo natalizio è tradizionalmente un momento di grande fermento per il settore tecnologico. Anelli intelligenti e visori per la realtà virtuale o aumentata si confermano tra i gadget più ambiti.
Secondo un recente report di Canalys, il mercato globale dei wearable, inclusi braccialetti e orologi, ha registrato una crescita del 3% nel terzo trimestre del 2024.
Aumentano del 20,4% tra luglio, agosto e settembre, arrivando a toccare quota 39,6 milioni.
IDC prevede un incremento del 6,2% pari a oltre 1,2 miliardi di unità.
IDC rivela “un gran scollamento tra domanda e offerta” di dispositivi con intelligenza artificiale.
La compagnia sudcoreana ha registrato vendite pari a 57,5 milioni di dispositivi durante il terzo trimestre dell'anno, superando i 54,5 milioni del suo principale concorrente.
I sospetti della Commissione Europea riguardano gli accordi con i produttori di telefoni cellulari e le aziende che lavorano la materia prima del vetro.
Nei mesi di luglio, agosto e settembre sono state vendute a livello mondiale 37,4 milioni di unità.
Questa la cifra stimata da Gartner per il 2025 che rappresenterebbe un aumento del 9,3% sul 2024.
Juniper Research calcola che nel 2029 gli SMS apporteranno solo il 32% delle entrate per messaggistica mobile.
Stando ai suoi calcoli, le vendite di pc fissi, portatili e workstation hanno toccato le 66,4 milioni di unità nel terzo trimestre dell’anno, ovvero +1,3% anno su anno.
IDC calcola un incremento del 4% tra i mesi di luglio, agosto e settembre, oltre le 316 milioni di unità.
Sia IDC sia Gartner hanno osservato un calo a livello di pc fissi e portatili tra luglio e settembre.
Bain & Company prevede che il valore del settore dell’IA nei prossimi tre anni oscillerà tra un minimo di 780 miliardi e un massimo di 990 miliardi di dollari.
Quasi 7 transazioni su 10, a livello globale, verranno effettuate tramite metodi di pagamento alternativo, rivela Juniper Research.
La società di consulenza IDC avanza una previsione di vendite annue pari a 261 milioni di unità.
Il volume vendite si dovrebbe aggirare sulle 156,5 milioni di unità a fronte dei quasi 538 milioni di unità vendute dell’intero comparto wearable in questo 2024.
Dopo aver superato il mezzo bilione di dollari nel 2023, Sopra Steria Next stima che la tecnologia raggiungerà gli 1,27 bilioni nel 2028.
A livello globale il mercato si è contratto dello 0,7% rispetto al secondo trimestre 2023, mentre la Cina ha visto un aumento di oltre 10 punti percentuali.
Questa è la previsione avanzata da Juniper Research, che stima ben 43,5 miliardi entro il 2029.
La categoria orologi base rappresenta quasi la metà di questo mercato.
Di questi, IDC prevede che il 18% saranno dispositivi compatibili con l’IA generativa.
La società di consulenza Juniper Research prevede un incremento del 223% entro il 2028.
Secondo i calcoli di IDC, le unità vendute saranno 234,2 milioni e rappresenteranno circa il 20% del mercato.
Le unità vendute hanno raggiunto i 34,4 milioni, ovvero +22,1% anno su anno. Il dato è anche il valore più alto per un secondo trimestre dal 2019, prima della pandemia da coronavirus.