Canalys, che ha già pubblicato i dati per smartphone, ora si concentra su Chromebook e tablet, per cui calcola una crescita anno su anno oltre il 18%.

Canalys, che ha già pubblicato i dati per smartphone, ora si concentra su Chromebook e tablet, per cui calcola una crescita anno su anno oltre il 18%.
Questi i pronostici della società di consulenza Canalys, che ha pubblicato i risultati relativi al secondo trimestre dell’anno.
Il numero di abbonamenti alle piattaforme di streaming video aumenterà del 14% a livello globale nei prossimi 5 anni, crescita sostenuta dai paesi emergenti.
Superate le 285 milioni di unità durante il secondo trimestre, con Samsung che occupa saldamente la prima posizione.
Canalys comunica che “il settore dei pc vede vento in poppa”, con un miglioramento del 3,4% nel secondo trimestre del 2024.
IDC informa che, nei mesi di aprile, maggio e giugno, le vendite globali di pc hanno sfiorato le 65 milioni di unità.
L’anno non è cominciato al meglio per il mercato dei wearable da polso, con vendite che nel primo trimestre 2024 hanno fatto segnare un calo dello 0,2%.
IDC ritiene che il mercato si riprenderà nell’arco del 2024 e concluderà in miglioramento del 7,5%, grazie al supporto di nuove categorie come la realtà mista ed estesa.
Nel primo trimestre, in miglioramento del 2% stando ai dati di Canalys, con oltre 33 milioni di unità vendute.
Juniper Research si attende che le transazioni crescano dai 3 bilioni di dollari previsti per quest’anno agli 11 bilioni del 2028.
Nel primo trimestre dell’anno, Samsung recupera la leadership di mercato piazzando 60 milioni di unità vendute contro alle 40,7 milioni del principale rivale, Apple.
Nel primo trimestre dell’anno, il dato cresce dello 0,5% e interessa 30,8 milioni di unità.
Nel primo trimestre 2024 le vendite hanno raggiunto 59,8 milioni di unità contro le 60,5 milioni dello stesso trimestre 2019.
Nel primo trimestre 2024, il 20% delle vendite totali erano Samsung contro il 16% del suo massimo rivale, Apple.
Samsung ha recuperato la leadership del mercato dopo un primo trimestre 2024 ai danni di Apple.
IDC si aspetta che le vendite globali aumenteranno del 2,8% fino a 1,2 miliardi di dispositivi.
Esperti di Liferay condividono alcune prospettive sulle caratteristiche del compratore digitale B2B più in voga nel 2024.
Le due società hanno chiuso l’anno con una quota di mercato praticamente identica, con percentuali vicine al 20%.
Dopo aver infranto il primato di Samsung, la società ha chiuso il 2023 come principale attore nel mercato smartphone cinese.
Durante l’intero 2023, Apple è riuscito a collocare 234,6 milioni di iPhone contro i 226,6 milioni di unità vendute dal suo primo competitor.
IDC si aspetta che il mercato passi dai 282,6 milioni di unità del 2022 alle 309,4 milioni del 2023.
Il mercato dei beni tecnologici e durevoli ha ceduto il 3% nel 2023, anche se rimane al di sopra delle cifre pre-pandemiche. Gfk, però, prevede una ritrovata crescita per il 2024.
Secondo le stime di Counterpoint Research, le vendite potrebbero essere cresciute del 6% nel 2023.
La stima a cura della società di consulenza Canalys che crede sarà possibile toccare le 83 milioni di unità vendute nel 2024.
Nel terzo trimestre del 2023, le entrate sono migliorate del 15,8% e hanno toccato gli 11,7 miliardi di dollari.
IDC prevede un miglioramento del 20% per il prossimo anno contro il calo del 12% del 2023.
Samsung, Apple, Xiaomi, Oppo, Transsion e Vivo sono i brand più rilevanti a livello mondiale.
Le vendite di questi dispositivi hanno visto una contrazione del 6% nel terzo trimetre dell’anno e si fermano a 32 milioni di unità.
Rivede al ribasso l’ipotesi di calo delle vendite per il 2023 e prevede una crescita del 3,8% per il 2024.
Il settore mette a segno il secondo trimestre di fila in crescita, sia per quanto riguarda i modelli premium che per quelli base.