Nei mesi di gennaio, febbraio e marzo le vendite hanno raggiunto quota 57,2 milioni di unità, +3,2% a livello anno su anno.

Nei mesi di gennaio, febbraio e marzo le vendite hanno raggiunto quota 57,2 milioni di unità, +3,2% a livello anno su anno.
Le imprese che si cimenteranno già nelle prime fasi dello sviluppo del metaverso hanno più possibilità di affermarsi come leader di mercato.
Ricevere i dispositivi tecnologici in leasing comporterebbe un risparmio annuo dal 15% minimo al 50% massimo rispetto al classico acquisto.
Juniper Research calcola che quest’anno il mercato raggiungerà i 4,7 miliardi di dollari. Nel 2027, il valore dovrebbe aggirarsi intorno ai 16,3 miliardi.
Secondo IDC, lieve aumento del mercato della domotica, che crescerà al 4,6% nel prossimo 2023.
Con 38,6 milioni di unità nel terzo trimestre, questi dispositivi hanno visto un calo dell’8,8%.
La società di consulenza crede che il mercato sarà in grado di mettere a segno solo 535,5 milioni di unità tra gennaio e dicembre.
Il calo maggiore a carico dei portatili (-26%) e si attestano a 9,5 milioni di unità consegnate.
I problemi registrati nella catena di fornitura e l’inflazione hanno colpito le vendite. Canalys indica un calo anno su anno del 18,5%.
La società Biren Technology garantirebbe l’accesso della Cina nel complesso mercato delle schede grafiche.
Dopo l’annuncio di Dell Technologies, anche Nokia ed Ericsson hanno chiuso i propri uffici e hanno messo fine alle operazioni nel paese.
La società ha chiuso i propri uffici russi dopo mesi di interruzione delle vendite per via del conflitto con l’Ucraina.
Anche i dati per i tablet sono negativi, con un calo del 6,2%.
Tra gennaio e marzo, le consegne di dispositivi come smartwatch, smartband e “hearable” hanno raggiunto solo quota 105,3 milioni di unità, un -3% rispetto al 2021.
Gli investimenti in data center in Asia raddoppiano nel 2022 rispetto ai livelli dell’anno scorso.
Tra le caratteristiche più rilevanti troviamo display OLED ultrawide, chip Snapdragon 680 e batteria da 5.000 mAh.
La workstation ASUS Pro E500 G7 comprende anche la nuova GPU di Nvidia, altre che un processore Intel Xeon della serie W.
Data engineer, DevOps e Presales Manager. Sono questi i profili più ricercati nel 2022.
La prima edizione del Samsung 6G Forum sarà trasmessa online il 13 di maggio per parlare della “prossima esperienza iperconnessa”.
Grazie a questa iniziativa, Fujitsu vuole contribuire alla promozione della digitalizzazione e alla riduzione del gap tra uomini e donne nel mondo digitale, sostenendo così l’occupazione delle donne nel settore.
Il crescente numero di attacchi informatici derivanti dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia fa salire i prezzi delle polizze assicurative.
Nel quarto trimestre del 2021, Apple ha registrato un +22% di vendite contro il +20% del suo principale concorrente, Samsung.