Le imprese che si cimenteranno già nelle prime fasi dello sviluppo del metaverso hanno più possibilità di affermarsi come leader di mercato.

Le imprese che si cimenteranno già nelle prime fasi dello sviluppo del metaverso hanno più possibilità di affermarsi come leader di mercato.
Uno dei casi d’uso con maggiore potenziale è la realtà estesa per la formazione dei lavoratori.
I metaversi personalizzati sono mondi virtuale creati specificamente per un’azienda o un brand in particolare.
La divisione responsabile dello sviluppo di tecnologie di realtà virtuale e realtà aumentata ha registrato perdite per quasi 4 miliardi di dollari ed entrate per appena 339 milioni.
MWC23: per questo scopo si avvarrà di Vodafone 5G Reality, la proposta di Vodafone per il metaverso e del dispositivo di realtà virtuale Meta Quest Pro.
MWC23: supporto per configurare ambienti personalizzati in tre giorni per presentazioni, riunioni aziendali e meeting con clienti.
Il valore di mercato attualmente stimato per il metaverso è di 500 miliardi di dollari.
Trend Micro avverte che i criminali informatici potrebbero sfruttare dati rubati per ingannare i dispositivi e assumere l’identità di un’altra persona.
Secondo la CGI, il metaverso sarà un alleato chiave per le imprese contro l’impatto ambientale.
Utilizzano la piattaforma Qualcomm Snapdragon XR2+ e parte dei sensori sono disposti in modo tale da rilevare le espressioni facciali.
Strategy Analytics ritiene che, degli attuali 50 milioni di dispositivi di realtà aumentata e virtuale in circolazione, in appena due anni la cifra potrebbe raggiungere 100 milioni.
Proprio come internet ha il darkweb, bisogna tenere a mente che i criminali informatici che usano queste aree oscure per le proprie attività potrebbero decidere di trasferirsi su ambienti meno controllati.
Avrà il compito di apportare innovazione tecnologica nelle reti per promuovere standard di interoperabilità e rendere il metaverso “un mondo virtuale accessibile”.
Le infinite possibilità del Metaverso lo rendono l’ecosistema adatto a promuovere in modo esponenziale processi di sperimentazione, innovazione e co-creazione.
La società di high-tech annuncia i nuovi prodotti ultratecnologici: occhiali, un microfono e un sistema di refrigerazione-riscaldamento in collaborazione con Shiftall.
Le attività futuristiche che attirano più persone sembrano essere i viaggi, i tour nei musei e i concerti virtuali.
“La rivoluzione più importante ad opera del metaverso avverrà a livello del mercato del lavoro, dato che saranno richieste nuove figure professionali”, spiega The Bridge.