Secure&IT prevede una diversificazione dei metodi di ricatto, con attacchi più personali e aggressivi.

Secure&IT prevede una diversificazione dei metodi di ricatto, con attacchi più personali e aggressivi.
Il rapporto annuale di ThreatLabz rileva un incremento del 111% nel livello di spyware e del 29% negli attacchi di malware bancario.
Oltre un migliaio di aziende sono state vittima della minaccia di questo gruppo, che inizia il 2024 con un colpo alla sua attività.
Il 10% dei malware analizzati a HP Wolf Security nel quarto trimestre ha sfruttato la diffusione di file PDF.
L’attività dei ransomware di esfiltrazione di dati è solo una delle minacce a cui dovranno far fronte le aziende quest’anno.
Kaspersky mette in guardia sul dinamismo del mondo delle truffe e delle relative implicazioni per i prossimi mesi.
Cipher, la divisione di sicurezza informatica del Gruppo Prosegur, ha sollevato l’allarme per il consueto aumento dell’attività di criminalità informatica in occasione del Black Friday e del Cyber Monday.
Tre versioni di ransomware e due famiglie di malware bancari per Android occupano le prime 5 posizioni come principali minacce informatiche.
La soluzione permetterà alle imprese di centralizzare i rilevamenti tra i prodotti e di rispondere automaticamente alle minacce.
A dicembre, il trojan per il furto di credenziali bancarie e per registrare la combinazione di tasti sulla tastiera ha interessato il 7% delle imprese nel mondo.
Gli attacchi informatici in queste vacanze di Natale sono aumentati fino a rappresentare il 25% del totale annuo, per via della pausa di molto personale operativo.