L’app di messaggistica istantanea introduce l’opzione di registrarsi utilizzando numeri anonimi grazie all’aiuto della tecnologia blockchain.

L’app di messaggistica istantanea introduce l’opzione di registrarsi utilizzando numeri anonimi grazie all’aiuto della tecnologia blockchain.
L’evento sarà celebrato domani, mercoledì 14 dicembre sotto lo sloga “Empowering a Better Future”.
L’obiettivo è agevolare l’accesso alla tecnologia HPC per le imprese di ogni dimensione.
Microsoft presenta le novità tecnologiche rivolte alla didattica nel contesto del SIMO 22.
Introduce sul mercato i modelli HP Chromebook da 15,6’’ e HP Chromebook x360 da 13,3’’.
I tre nuovi monitor professionali di Philips si presentano in grandezza da 34, 24 e 27 pollici e dispongono di connessione unificata USB-C e webcam da 5 megapixel.
I processori Intel Core di 13° generazione offrono una configurazione ad architettura ibrida dove troviamo il doppio dei core dedicati ai processi di efficienza.
Schermo da 13,3 pollici, tastiera staccabile, peso di 800 grammi e dodicesima generazione di processori Intel tra le principali specifiche tecniche.
L’annuncio delle AMD Radeon RX 7000 avverrà in parallelo rispetto alla serie di schede grafiche RTX 4000 del competitor Nvidia.
Xiaomi Smart Pet Food Feeder e Xiaomi Smart Pet Fountain permettono di dar da mangiare e da bere ai propri animali domestici in modo automatico 24 ore al giorno.
Motorola ha condensato in questi prodotti edge uno splendido design e funzionalità all’avanguardia.
I prodotti presentati durante la Fiera Internazionale dell’Elettronica dedicata ai “Nuovi dispositivi intelligenti e innovazione tecnologica” sono il Huawei Nova 19 e il Nova 10 Pro, il MateBook X Pro e il WATCH D.
Apple non ha introdotto grandi cambiamenti nei nuovi iPhone 14 e iPhone 14 Plus, riservando invece un’evoluzione del FaceID per iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max.
Con schermo pieghevole True-Chroma da 7,8 pollici, presenta un design il 70% più piano della generazione precedente.
Il social permetterà di effettuare cambiamenti entro i 30 minuti dalla pubblicazione e mostrerà le versioni precedenti.
Lo smartphone monterà sistema operativo OxygenOS 13 e monterà la piattaforma mobile Snapdragon 8+ Gen 1 di Qualcomm.
Si tratta del modello di fascia media E1050 e di quelli di scalabilità orizzontale S1014, S1033 e S1024.
Il Nothing phone (1) è già disponibile in vendita con il proprio sistema operativo NothingOS, un aspetto esterno dirompente e prezzi a partire da 469 euro.
Questa unità a cinque alloggiamenti usa il sistema operativo DiskStation Manager 7.1 e offre l’opzione di aggiornamento a 10 GbE.
Pensato per l’ambiente di lavoro ibrido, il nuovo portatile vanta design da 1 kg e 15,9 millimetri di spessore.
I computer utilizzano il sistema operativo Windows 11 Pro e sono disponibili con tecnologia Intel Core di dodicesima generazione o AMD Ryzen PRO-6000 Series.
I nuovi modelli da 13, 14 e 16 pollici funzionano con Windows 11 e sfruttano la tecnologia con processori Intel o AMD.
Ecco svelato l’aspetto del Nothing phone (1) con la parte posteriore interamente trasparente.
Quest’unità da 3,5 pollici e con interfaccia SATA da 6 Gbit/s funziona a 7200 RPM e comprende un buffer da 256 MB per trasferimenti fino a 210 MiB/s.
ExpertCenter PN64 monta processori Intel Core mentre ExpertCenter PN52 sfrutta la tecnologia AMD Ryzen.
A partire dall’autunno, Vodafone offrirà ai propri clienti di telefonia la Tariffa Luce di tipo variabile con elettricità 100% da fonti rinnovabili.
Il servizio permette di cercare informazioni su attività di intrattenimento, prenotare tavoli al ristorante, acquistare biglietti per spettacoli e avere accesso a sconti.
Per il Nothing phone (1) è stata fissata la data di lancio in commercio.
Comprende anche un Neural Engine più veloce del 40% rispetto a M1, il che permette di raggiungere fino a 15,8 bilioni di operazioni al secondo.
Il lancio dei nuovi prodotti si è tenuto a Milano con un evento internazionale che ha riunito media da diversi paesi europei.