Tra aprile, maggio e giugno, le consegne sono crollate del 15,3% fermandosi a 71,3 milioni di unità.

Tra aprile, maggio e giugno, le consegne sono crollate del 15,3% fermandosi a 71,3 milioni di unità.
Secondo Gartner, le consegne di pc, tablet e telefoni si attesteranno al di sotto delle 2 miliardi di unità in questo 2022.
Pensato per l’ambiente di lavoro ibrido, il nuovo portatile vanta design da 1 kg e 15,9 millimetri di spessore.
I computer utilizzano il sistema operativo Windows 11 Pro e sono disponibili con tecnologia Intel Core di dodicesima generazione o AMD Ryzen PRO-6000 Series.
I nuovi modelli da 13, 14 e 16 pollici funzionano con Windows 11 e sfruttano la tecnologia con processori Intel o AMD.
Anche i dati per i tablet sono negativi, con un calo del 6,2%.
È già possibile prenotarlo attraverso il Microsoft Store. Dal 7 di giugno è disponibile per imprese e dal 19 di luglio per privati.
ExpertCenter PN64 monta processori Intel Core mentre ExpertCenter PN52 sfrutta la tecnologia AMD Ryzen.
Il portatile, con schermo da 14 pollici, utilizza processori AMD Ryzen della serie 5 e 7 con grafica Radeon.
Il nuovo dispositivo da 14 pollici offre alle imprese un’eccezionale performance a un prezzo concorrenziale con l’aggiunta dell’ultima tecnologia di processore in casa AMD e una durata della batteria fino a 11,5 ore.
La domanda dei dispositivi con Chrome OS si è contratta del 67% nel primo trimestre dell’anno.
La regione EMEA ha registrato un calo del 6,3% delle consegne di pc nel primo trimestre dell’anno.
Lo scorso anno le consegne di computer (laptop, computer fissi, ecc.) hanno fatto registrare un nuovo record di crescita, nonostante le difficoltà di approvvigionamento di chip informatici.