L’obiettivo è ottimizzare la configurazione dei dispositivi militari.

L’obiettivo è ottimizzare la configurazione dei dispositivi militari.
La società ha totalizzato 627 milioni di dollari, di cui 272 relativi ad abbonamenti di sicurezza.
Stando a IDC, questa è la cifra che il mercato globale dovrebbe raggiungere nel 2024, ovvero in miglioramento del 20,5% rispetto all’anno precedente.
Offre prevenzione contro la perdita di dati e malware inline, filtro DNS e gestione della superficie d’attacco.
Nel 2024 dovranno essere rinnovati circa 3000 accordi dal valore superiore ai 150 miliardi di dollari.
Le entrate di questo mercato cresceranno del 158% tra il 2024 e il 2028 e raggiungeranno i 94 miliardi di dollari.
I servizi IT e i servizi di comunicazione rappresenteranno oltre 3 bilioni.
Nei prossimi due anni, l’80% dei nuovi investimenti in infrastruttura digitale seguirà un modello con base su abbonamento.
Il lavoro delle due aziende comprende un nuovo AWS Innovation Studio in India.
Gartner presenta le stime sui fenomeni tecnologici come l’intelligenza artificiale, cloud ed edge.
La società ha chiuso il terzo trimestre con 1,3 miliardi di dollari in entrate, registrando un miglioramento di oltre il 16%.
Huawei ha presentato nuove soluzioni rivolte ai MSP e ha poi reso noto l’ultimo aggiornamento della piattaforma iMaster NCE-Campus.
Oltre 2,4 milioni di utenti hanno riportato lo scorso maggio problemi con Instagram durati 4 ore.
Gartner informa che le entrate mondiali per servizi IaaS in cloud pubblico hanno superato i 100 miliardi di dollari per la prima volta.
IDC rivede al rialzo il pronostico per il 2023, con una previsione di crescita pari al 5% per un totale di quasi 3,3 bilioni di dollari.
La crescita registrata nel quarto trimestre 2022 è stata del 23% contro il 34% di inizio anno.
Il servizio firmato Panasonic offre soluzioni di consulenza, applicazione, installazione, riparazione e garanzia.
Il provider tecnologico intende potenziare la modernizzazione delle imprese che si trovano a utilizzare applicazioni cloud su scala.
Con questa iniziativa, la società punta ad accelerare il ritmo della trasformazione digitale.
Gli investimenti sono spinti soprattutto dal segmento dei servizi per via della mancanza di personale qualificato.
Il segmento “cloud” ha contribuito con oltre 18,4 miliardi per Amazon nel primo periodo dell’anno fiscale 2022.
Se il conflitto tra Russia e Ucraina dovesse continuare ad allargarsi, l’impatto sull’economia sarà ben più grave di quanto si possa stimare e colpirà diverse previsioni di spesa
IDC prevede una crescita del 19,6% per quest’anno tra software, hardware e servizi