Secondo un recente report di Canalys, il mercato globale dei wearable, inclusi braccialetti e orologi, ha registrato una crescita del 3% nel terzo trimestre del 2024.

Secondo un recente report di Canalys, il mercato globale dei wearable, inclusi braccialetti e orologi, ha registrato una crescita del 3% nel terzo trimestre del 2024.
Il volume vendite si dovrebbe aggirare sulle 156,5 milioni di unità a fronte dei quasi 538 milioni di unità vendute dell’intero comparto wearable in questo 2024.
La categoria orologi base rappresenta quasi la metà di questo mercato.
L’anno non è cominciato al meglio per il mercato dei wearable da polso, con vendite che nel primo trimestre 2024 hanno fatto segnare un calo dello 0,2%.
La stima a cura della società di consulenza Canalys che crede sarà possibile toccare le 83 milioni di unità vendute nel 2024.
Il settore mette a segno il secondo trimestre di fila in crescita, sia per quanto riguarda i modelli premium che per quelli base.
Nel secondo trimestre 2023, le vendite sono aumentate dell’8,5% e hanno superato le 116 milioni di unità.
I principali fattori che orientano l’acquisto sono la resistenza all’acqua e la durata della batteria.
Nel 2022 sono state vendute appena 492 milioni di unità, ovvero un 7,7% in meno rispetto al periodo gennaio-dicembre 2021.