Il costo annuo di un posto di lavoro in presenza in ufficio si aggirerebbe intorno ai 17.000 dollari. Da qui il ricorso allo smartworking da parte di società come Amazon.

Il costo annuo di un posto di lavoro in presenza in ufficio si aggirerebbe intorno ai 17.000 dollari. Da qui il ricorso allo smartworking da parte di società come Amazon.
Se lo smartworking è sinonimo di una serie di vantaggi per i lavoratori, è anche vero che porta con sé problematiche quando ci si trova a bilanciare lavoro e vita privata.
Non dovendo recarsi fisicamente in ufficio, reinvestono il proprio tempo in faccende domestiche, sonno, esercizio fisico e tempo di qualità con i propri cari. Esistono però anche aspetti negativi, come l’allungamento della giornata lav ...
Solo l’1% delle aziende sceglie ancora una strategia senza obbligo di presenza fisica in ufficio, affidandosi interamente alla modalità da remoto.
I lavori con stipendio più elevato sono anche quelli che danno maggiori possibilità di smartworking.
Circa il 56% delle imprese teme di perdere preziosi impiegati e di perdere potere contrattuale se non dovesse continuare con la modalità mista tra lavoro in presenza e smartworking.