Questa è la previsione lanciata da Gartner, che per il 2025 prevede un aumento di 100 miliardi di dollari.

Questa è la previsione lanciata da Gartner, che per il 2025 prevede un aumento di 100 miliardi di dollari.
I servizi IT e i servizi di comunicazione rappresenteranno oltre 3 bilioni.
Nel 2023 è cresciuta del 18% chiudendo a oltre 290 miliardi di dollari. Per il 2024, il miglioramento atteso dovrebbe essere del 20% anticipa Canalys.
La realtà virtuale concentrerà la maggior parte della spesa e crescerà ad un ritmo più rilevante rispetto alla realtà aumentata, dicono da IDC.
Gartner presenta le stime sui fenomeni tecnologici come l’intelligenza artificiale, cloud ed edge.
La stima è cura di IDC, che pone Stati Uniti, Asia-Pacifico ed EMEA nella top 3 dei luoghi dove investire.
Secondo Gartner, i segmenti software e servizi registreranno una crescita a doppia cifra grazie agli investimenti previsti per il cloud.
Questa è la cifra stimata per il 2023. Nel 2027 la cifra dovrebbe superare i 135 miliardi.
La crescita registrata nel quarto trimestre 2022 è stata del 23% contro il 34% di inizio anno.
L’Europa continuerà ad investire in tecnologia nonostante le difficoltà economiche. La nota negativa saranno i dispositivi, che dovrebbero registrare una contrazione del 2,2%.
Questi strumenti continueranno ad essere sempre più richiesti nel tempo, fino a raggiungere i 27 miliardi di dollari nel 2027.