Inizia il suo esercizio 2025 con vendite nette per un valore di 124,3 miliardi di dollari nel primo trimestre.

Inizia il suo esercizio 2025 con vendite nette per un valore di 124,3 miliardi di dollari nel primo trimestre.
Le vendite sono rimbalzate durante il 2024 e hanno segnato un aumento del 4% dopo due anni in calo.
Tra le sue caratteristiche include una fotocamera principale e ultra-grandangolare da 50 MP e un teleobiettivo ZEISS APO da 200 MP.
Questo dispositivo propone "un nuovo standard per gli smartphone con intelligenza artificiale".
Samsung promette di fare "il prossimo grande salto nelle esperienze di intelligenza artificiale mobile".
I primi dispositivi con questa soluzione di intelligenza artificiale saranno HONOR Magic7 Pro e HONOR Magic7 PORSCHE DESIGN RSR.
Entrambi i dispositivi incorporano un sistema a tripla fotocamera, il software OxygenOS 15 e intelligenza artificiale.
Si tratta del primo smartphone dell’azienda con certificazione IP68 + IP69.
Tra le sue caratteristiche includono una batteria da 4.500 mAh, un sensore Sony da 50 MP e connettività 5G, Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.2.
IDC prevede un incremento del 6,2% pari a oltre 1,2 miliardi di unità.
Tra le caratteristiche, schermo a risoluzione ultralta 1.5K e lente dinamica bionica.
Tra le caratteristiche, tecnologia Snapdragon 6 Gen 3, sistema fotografico da 50 MP e funzioni potenziate dall’intelligenza artificiale.
La compagnia sudcoreana ha registrato vendite pari a 57,5 milioni di dispositivi durante il terzo trimestre dell'anno, superando i 54,5 milioni del suo principale concorrente.
Motorola presenta i telefoni ThinkPhone25 e moto g75 5G business edition, progettati per gli ambienti aziendali con resistenza, sicurezza e gestione avanzata.
IDC calcola un incremento del 4% tra i mesi di luglio, agosto e settembre, oltre le 316 milioni di unità.
Insieme al trio HONOR Magic V3, MagicPad 2 e MagicBook Art 2, la società ha presentato l’orologio HONOR Watch 5 con autonomia per 15 giorni.
Xiaomi sarà la prima società ad adottare questa piattaforma che poi sarà montata anche da Realme, Samsung e Sharp.
Di questi, IDC prevede che il 18% saranno dispositivi compatibili con l’IA generativa.
Secondo i calcoli di IDC, le unità vendute saranno 234,2 milioni e rappresenteranno circa il 20% del mercato.
Questi i pronostici della società di consulenza Canalys, che ha pubblicato i risultati relativi al secondo trimestre dell’anno.
Si tratta della coppia composta dal ZTE nubia Z60 Ultra Leading Version e dal ZTE nubia Z60S Pro.
Superate le 285 milioni di unità durante il secondo trimestre, con Samsung che occupa saldamente la prima posizione.
I primi dispositivi (WUUM S PRO, WUUM T e WUUM T FUN) sono già disponibili per il mercato italiano.
Piattaforma Snapdragon 8 Gen 3, doppia batteria da 4000 mAh, schermo Infinity Flex e funzioni con intelligenza artificiale – queste alcune caratteristiche.
Durante l’evento Samsung Galaxy Unpacked, il produttore ha mostrato la nuova generazione di dispositivi pieghevoli, entrambi con intelligenza artificiale Galaxy AI integrata.
Nel primo trimestre, in miglioramento del 2% stando ai dati di Canalys, con oltre 33 milioni di unità vendute.
Queste sono le attese di IDC, che stima l’impulso dei modelli con sistema operativo Android e con tecnologia di connettività 5G.
Il nuovo telefono HONOR vanta uno schermo da 6,7 pollici, usa il chip MediaTek Dimensity 6080 e presenta un sistema a tripla fotocamera.
La nuova famiglia di smartphone realme si compone dei modelli realme 12+ 5G, realme 12 5G e realme 12x 5G.
Nel primo trimestre dell’anno, Samsung recupera la leadership di mercato piazzando 60 milioni di unità vendute contro alle 40,7 milioni del principale rivale, Apple.