Il 3 aprile 1973, Martin Cooper, direttore di Motorola, ha effettuato la chiamata con un Motorola DynaTAC 8000X.

Il 3 aprile 1973, Martin Cooper, direttore di Motorola, ha effettuato la chiamata con un Motorola DynaTAC 8000X.
È il primo dispositivo del marchio cinese a ricevere quattro aggiornamenti principali di OxygenOS e cinque anni di supporto di sicurezza.
Motorola ha condensato in questi prodotti edge uno splendido design e funzionalità all’avanguardia.
Ericsson calcola che, attualmente, circa il 25% della popolazione mondiale ha accesso a questa tecnologia di connettività mobile.
Per il Nothing phone (1) è stata fissata la data di lancio in commercio.
Altre caratteristiche sono la piattaforma Qualcomm Snapdragon 680 4G, sensore di impronte digitali e software ColorOS 11.1.
Tra le caratteristiche più rilevanti troviamo display OLED ultrawide, chip Snapdragon 680 e batteria da 5.000 mAh.
Gli utenti di telefoni con ricarica rapida sono aumentati di oltre il 20% nell’ultimo anno.
Tra le caratteristiche troviamo schermo QHD+ da 6,7 pollici, software OxygenOS 12.1 con Android 12 e una batteria da 5.000 mAh che si ricarica da 0 a 100% in circa mezz’ora.
La modalità esposizione estesa, la modalità film e la possibilità di registrare video con vista doppia sono alcune delle novità di questo smartphone, la cui presentazione è attesa per il 31 di marzo.
Le vendite dei suoi cellulari 5G hanno raggiunto un incremento anno su anno del +165%.
Rispetto ai modelli della generazione precedente, performance della CPU migliorata del 20% e performance della GPU migliorata del 30%.
Questa tecnologia permetterà di caricare completamente una batteria da 4.500 mAh in meno di 10 minuti