Sono stati quasi 34,2 miliardi, il che implica una crescita interannuale a doppia cifra.

Sono stati quasi 34,2 miliardi, il che implica una crescita interannuale a doppia cifra.
Durante il primo trimestre del suo esercizio 2025 ha incassato 11,7 miliardi di dollari, la maggior parte proveniente dal segmento QCT.
Amazon Web Services ha apportato ad Amazon 107,6 miliardi di dollari dei 638 miliardi di dollari totali accumulati nel 2024.
Durante il 2024 ha registrato un miglioramento del 14% rispetto al 2023, avvicinandosi ai 25,8 miliardi di dollari.
In totale, la compagnia statunitense ha incassato 69,6 miliardi di dollari durante il secondo trimestre del suo anno fiscale 2025.
Le entrate della compagnia in cui sono incluse Facebook sono anch'esse cresciute a doppia cifra superando i 164,5 miliardi di dollari.
Inizia il suo esercizio 2025 con vendite nette per un valore di 124,3 miliardi di dollari nel primo trimestre.
Roborock festeggia 10 anni di innovazione e guarda al futuro
I ricavi raggiungono i 14,1 miliardi di dollari, la maggior parte dei quali proviene dai servizi cloud e dal supporto alle licenze.
Per il quarto trimestre del 2024 si aspetta di raggiungere circa 50 miliardi di euro in vendite e superare i 4,3 miliardi di euro in utili operativi consolidati.
La cifra finale è stata di 51,5 miliardi di dollari, un 44% in più rispetto all'esercizio precedente.
I suoi ricavi raggiungono i 14,1 miliardi di dollari, la gran parte proveniente da servizi cloud e supporto licenze.
Nel terzo trimestre del 2024 ha registrato un miglioramento del 7% dei ricavi, del 4% dell'utile per azione GAAP e del 9% dell'utile per azione non GAAP.
La società ha totalizzato 2,1 miliardi di dollari nel primo trimestre del suo esercizio 2025. Per il secondo trimestre, si aspetta di collocarsi intorno ai 2,2 miliardi di dollari.
Nel corso del suo ultimo trimestre, la società ha totalizzato 35,1 miliardi di dollari.
Sono cresciute del 29% nel terzo trimestre dell’esercizio 2025 per superare il traguardo del miliardo di dollari.
Aumentano del 20,4% tra luglio, agosto e settembre, arrivando a toccare quota 39,6 milioni.
Nel secondo trimestre del suo anno fiscale 2025 ha totalizzato oltre 1,6 miliardi di dollari, la maggior parte dei quali relativi alla parte cloud ibrido.
Entra in crescita dell’1,7% nel corso del suo quarto trimestre dell’esercizio 2024, per un totale di oltre 14 miliardi di dollari.
Nel terzo trimestre, la società ha registrato un aumento del 20% dei ricavi da software, del 46% dei ricavi da servizi cloud e del 71% del numero di clienti.
La società ha migliorato i suoi ricavi in software, è peggiorata la parte di infrastruttura e si è mantenuta praticamente invariata nella consulenza.
Durante il terzo trimestre dell'anno ha ottenuto oltre 1,7 miliardi di dollari.
Nel terzo trimestre del suo anno fiscale 2025, la società ha totalizzato 24,4 miliardi. Soluzioni di infrastruttura e clienti toccano i 23,5 miliardi.
Degli oltre 1,5 miliardi totalizzati dalla società nel corso del terzo trimestre, oltre 1 miliardi sono relativi alla parte servizi.
Ha superato i 240 milioni di dollari nel terzo trimestre del 2024, con 175,6 milioni provenienti da abbonamenti.
Inoltre, i suoi ricavi del terzo trimestre del 2024 si sono ridotti del 6% rispetto allo stesso periodo del 2023.
Durante l'ultimo trimestre ha registrato un miglioramento del 7% dei ricavi grazie al lancio di nuovi smartphone e alle vendite di memorie.
I suoi ricavi sfiorano i 40,6 miliardi di dollari mentre l'utile netto, i 15,7 miliardi.
Nel secondo trimestre del suo esercizio fiscale 2024-2025 ha totalizzato 17,9 miliardi di dollari, ovvero +24% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
In totale, Microsoft ha registrato ricavi per 65,6 miliardi di dollari durante il primo trimestre del suo esercizio 2025.