Superate le 285 milioni di unità durante il secondo trimestre, con Samsung che occupa saldamente la prima posizione.

Superate le 285 milioni di unità durante il secondo trimestre, con Samsung che occupa saldamente la prima posizione.
La società riporta 85,7 miliardi di dollari in vendite nette – vero e proprio record – e 1,40 dollari in utili per azione diluita.
La società ha superato i 49,5 miliardi di entrate consolidate e i 6,9 miliardi di euro in utile operativo, esattamente come previsto.
Il segmento che funge da traino per la società è quello software, migliorato del 7,1% nel secondo trimestre e che ora apporta 6,7 miliardi di dollari.
Nel secondo trimestre la società ha raggiunto 84,7 miliardi di dollari totali, di cui oltre 10,3 miliardi riguardano Google Cloud.
Le cifre per il secondo trimestre fiscale dovrebbero superare, rispettivamente, i 49,5 miliardi e i 6,9 miliardi di euro.
Durante l’esercizio la società ha totalizzato 53 miliardi di dollari, di cui 14,3 miliardi relativi al quarto trimestre.
Nel 2024 la società di semiconduttori spera di accumulare un totale di 51,1 miliardi di dollari.
Nel primo trimestre, la società ha totalizzato circa 9,1 miliardi di dollari, un +11% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Il dato vale un -0,8% anno su anno. La parte Sistemi Personali apporta 8,4 miliardi e la parte Stampa 4,4 miliardi.
Nell’anno fiscale 2024 di NetApp, già concluso, la società ha totalizzato oltre 6,2 miliardi di dollari, con particolare accelerazione delle vendite nel quarto trimestre.
Nel primo trimestre del suo anno fiscale 2025, la società ha raggiunto la cifra di 22,2 miliardi di dollari.
Sia la parte delle entrate sia quella degli utili netti per azione diluita non GAAP hanno superato le aspettative.
La società ha presentato i risultati del quarto trimestre 2024 e dell’anno completo.
In occasione della presentazione dei suoi risultati economici, la società ha comunicato il nome di Gary Steele come presidente di Go-to-Market.
La società ha annunciato i risultati economici del primo trimestre del suo esercizio 2024 in cui ha presentato la sua prima macchina elettrica: Xiaomi SU7.
Nel primo trimestre del suo anno fiscale 2025, la società ha superato gli 1,1 miliardi di dollari in entrate.
La società ha ottenuto 928 milioni di dollari nel quarto trimestre del suo esercizio 2024.
Le entrate del quarto trimestre migliorano di quasi il 10%, con aumenti in tutti i segmenti aziendali.
Le entrate nette salgono a 7,7 miliardi di dollari mentre l’utile per azione si colloca sui 0,831 dollari GAAP e 1,08 dollari non GAAP.
Nel primo trimestre 2024, la società di sicurezza ha totalizzato 1,3 miliardi di dollari.
La società porta a casa il terzo trimestre consecutivo di entrate record nella parte QCT Automotive.
La società ha da poco pubblicato i risultati del primo trimestre dell’esercizio 2024.
Nel primo trimestre le vendite hanno portato 25 miliardi di dollari al totale di 143,3 miliardi registrato da Amazon.
Le perdite per azione GAAP della società calano a 0,09 dollari durante il trimestre appena concluso. La società ha registrato utili per azione non GAAP di 0,18 dollari.
La società californiana registra una flessione nel segmento prodotto, come gli iPhone, ma porta a casa vendite record nella parte servizi in questo suo secondo trimestre.
La società in questo primo trimestre 2024 si è ormai lasciata alle spalle le perdite.
Nel primo trimestre 2024, la società ha totalizzato 1,5 miliardi di euro, di cui 1,3 miliardi riguardano la parte software.
Nel primo trimestre 2024 la società ha sfiorato i 4 miliardi di euro, una cifra del 4,9% più alta rispetto allo stesso periodo 2023.
La società a capo di Google ha pubblicato i risultati economici del suo primo trimestre 2024.