Ma non tutte le categorie registreranno un miglioramento. Le spedizioni di smartwatch si contrarranno del 4,5%, secondo IDC.

Ma non tutte le categorie registreranno un miglioramento. Le spedizioni di smartwatch si contrarranno del 4,5%, secondo IDC.
Secondo un recente report di Canalys, il mercato globale dei wearable, inclusi braccialetti e orologi, ha registrato una crescita del 3% nel terzo trimestre del 2024.
A livello globale il mercato si è contratto dello 0,7% rispetto al secondo trimestre 2023, mentre la Cina ha visto un aumento di oltre 10 punti percentuali.
La categoria orologi base rappresenta quasi la metà di questo mercato.
Supera sfide come differenze nel colore di pelle, grandezza del polso, cambi di temperatura e fluttuazioni della frequenza cardiaca durante l’esercizio fisico.
L’anno non è cominciato al meglio per il mercato dei wearable da polso, con vendite che nel primo trimestre 2024 hanno fatto segnare un calo dello 0,2%.
La stima a cura della società di consulenza Canalys che crede sarà possibile toccare le 83 milioni di unità vendute nel 2024.
Nel secondo trimestre 2023, le vendite sono aumentate dell’8,5% e hanno superato le 116 milioni di unità.
IDC ritiene che a fine anno questi dispositivi supereranno quota 500 milioni di unità in tutto il mondo.
Nel 2022 sono state vendute appena 492 milioni di unità, ovvero un 7,7% in meno rispetto al periodo gennaio-dicembre 2021.
Anche se nel paese asiatico aumentano le consegne di smartwatch, altre categorie sono in calo, tra cui smart bracelet base che registrano l’ottavo mese consecutivo di recessione.
IDC calcola che le unità consegnate nel 2022 hanno visto una contrazione del 3,3% fermandosi a quota 515,6 milioni.
La società di consulenza crede che il mercato sarà in grado di mettere a segno solo 535,5 milioni di unità tra gennaio e dicembre.
I prodotti presentati durante la Fiera Internazionale dell’Elettronica dedicata ai “Nuovi dispositivi intelligenti e innovazione tecnologica” sono il Huawei Nova 19 e il Nova 10 Pro, il MateBook X Pro e il WATCH D.
Tra gennaio e marzo, le consegne di dispositivi come smartwatch, smartband e “hearable” hanno raggiunto solo quota 105,3 milioni di unità, un -3% rispetto al 2021.
La società di high-tech annuncia i nuovi prodotti ultratecnologici: occhiali, un microfono e un sistema di refrigerazione-riscaldamento in collaborazione con Shiftall.