Sia IDC sia Gartner hanno osservato un calo a livello di pc fissi e portatili tra luglio e settembre.

Sia IDC sia Gartner hanno osservato un calo a livello di pc fissi e portatili tra luglio e settembre.
Tra le caratteristiche troviamo la presenza del processore AMD Ryzen PRO 8040 HS-Series con NPU integrata.
Gli ultimi prodotti HP comprendono i portatili HP Elite e le workstation Z by HP.
Il lancio si rivolge ad applicazione per la creazione di contenuti, progettazione assista da computer e intelligenza artificiale.
Tra le specifiche, il dispositivo in formato tower dispone di tecnologia GPU NVIDIA RTX Ada Generation.
Il nuovo dispositivo fisso di HP, con spazio fino a tre GPU di alta fascia, è pensato per mansioni di produzione virtuali, rendering 3D, intelligenza artificiale e machine learning.
Si tratta dei modelli ThinkPad P16V, ThinkPad P16S Gen 2 e ThinkPad P14s Gen 4.
Aggiunge al portafoglio prodotti tre modelli fissi e quattro workstation portatili. Si tratta dei dispositivi ThinkStation P3 Tower, Ultra e Tiny e dei nuovi ThinkPad P16 Gen 2, P1 Gen 6, P16v i Gen 1, P14s i Gen 4 e P16s i Gen 2.
Questa workstation usa la GPU NVIDIA RTX 5000 Ada, supporta la riproduzione di video in 8K e promette un 400% in più di potenza nell’avviamento di applicazioni.