La società registra miglioramenti nei segmenti smartphone, IoT e servizi internet.

La società registra miglioramenti nei segmenti smartphone, IoT e servizi internet.
Xiaomi annuncerà entro fine anno un dispositivo mobile basato su questa piattaforma.
La società ha annunciato i risultati economici del primo trimestre del suo esercizio 2024 in cui ha presentato la sua prima macchina elettrica: Xiaomi SU7.
La società cinese, che ha presentato il proprio veicolo Xiaomi SU7, intende entrare nella top 5 dei produttori di automobili.
The Chinese company, which has presented its Xiaomi SU7 vehicle, aims to enter the top five car manufacturers.
L’accordo di concessione reciproca riguarda tecnologie di comunicazione come il 5G.
La società annuncia “utili solidi e crescita commerciale sotto diversi parametri operativi che hanno raggiunto i propri massimo storici” nel periodo analizzato.
Dai 73,4 miliardi di yuan del primo trimestre 2022, la società ha visto le entrate contrarsi ai 59,5 miliardi nel primo trimestre 2023.
Anche se con risultati migliori delle aspettative, Xiaomi ha registrato cali a livello di entrate e di utili.
Xiaomi 13 e Xiaomi 13 Pro montano una nuova lunghezza focale da 75 mm e vanta caratteristiche quali piattaforma Snapdragon 8 Gen da 2nm, software MIUI 14 e il sistema di gestione della batteria Surge.
Xiaomi Smart Pet Food Feeder e Xiaomi Smart Pet Fountain permettono di dar da mangiare e da bere ai propri animali domestici in modo automatico 24 ore al giorno.
Nel secondo trimestre del 2022, le entrate sono crollate del 20% e gli utili del 67%.
La crisi dei componenti, la pandemia e la macroeconomia mettono in sofferenza il business della società cinese.