Tecnologie e servizi mobili valgono il 5,8% del PIL mondiale

Nel 2024 hanno raggiunto un valore economico di 6,5 bilioni di dollari, che è in procinto di salire fino a 11 bilioni per il 2030.
Barcellona ha ospitato da poco il MWC25, che pone l’accento sulle opportunità dell’ecosistema mobile, con tecnologie come il 5G e l’intelligenza artificiale che continuano a farsi strada.
Coincidendo con questa celebrazione, la GSMA ha presentato il Mobile Economy Report 2025 sullo stato dell’economia mobile.
Questa ricerca rivela che, alla fine dell’anno scorso, un 58% delle persone usava internet mobile. Questo suppone un totale di 4,7 miliardi, cifra che nel 2030 potrebbe aggirarsi intorno ai 5,5 miliardi o un 64% della popolazione mondiale.
Tecnologie e servizi mobili hanno raggiunto nel 2024 un valore economico di 6,5 bilioni di dollari, che è un 5,8% del PIL mondiale. Si aspetta che per il 2030 siano circa 11 bilioni o un 8,4% del PIL.
I grandi motori saranno l’industria manifatturiera, i servizi di alloggio e ristorazione e la Pubblica amministrazione.
Attualmente le connessioni 5G si contano per più di 2 miliardi. La loro presenza continuerà a crescere e, con il cambio di decennio, dovrebbero rappresentare un 57% delle connessioni mobili. Sembra, da quanto si apprende, che nel 2028 queste supereranno le connessioni 4G in volume.