Trend Micro e Intel insieme contro le minacce in incognito

Combinano le loro soluzioni per rilevare malware senza file e ransomware avanzato prima che causino danni.
Trend Micro e Intel uniscono le forze per affrontare minacce di sicurezza occulte e proteggere sistemi aziendali critici da malware senza file e ransomware avanzato.
Per fare ciò combinano la piattaforma proattiva di Trend Micro con la tecnologia di Intel per dare vita a uno strumento in grado di determinare se la cifratura è lecita o ingannevole, così da prendere le misure di protezione necessarie prima che un attacco causi danni.
“I protagonisti degli attacchi si concentrano sempre più sugli endpoint, con minacce sempre più sofisticate che eludono la sicurezza tradizionale basata su software”, commenta Carla Rodríguez, vicepresidente di Intel.
“L’integrazione da parte di Trend Micro della tecnologia Intel Threat Detection fornisce uno strato di rilevamento accelerato via hardware per scoprire minacce nascoste”, spiega. “Questa tecnologia, implementata in miliardi di computer, è l’unica soluzione di sicurezza via hardware e basata su intelligenza artificiale di questo tipo”.
“I clienti di entrambe le aziende disporranno di una protezione superiore, avendo a disposizione le soluzioni endpoint Trend Vision One, con IA integrata, sui computer IA di Intel”, precisa.
Rachel Jin, direttrice delle piattaforme aziendali di Trend Micro, aggiunge che “stiamo ridefinendo le possibilità della cybersecurity, permettendo alle aziende di proteggere in modo proattivo i loro sistemi, dati e operazioni, di fronte a un panorama di minacce sempre più complesso”.